INTER, PLUSVALENZE / MILANO – Nell’analisi riportata da ‘La Gazzetta dello Sport’, l’Inter è sulla buona strada per completare il percorso del FPF. La società deve arrivare a 45 milioni di plusvalenze entro il 30 giugno e la scadenza è ormai imminente. Ausilio ha definito molte operazioni ma mancano gli ultimi assalti per completare l’operazione senza cedere i big. Le cessioni di Valietti e Radu (12 milioni plusvalenza), Bettella (7 milioni), Santon e Zaniolo (11) e Kondogbia (2,5) non bastano, al momento, per soddisfare la UEFA; ecco che entrano in gioco altre componenti e altri giocatori per il rush finale.
Escluse le cessioni dei big, se non per arrivare a qualche giocatore top ma soltanto da luglio, l’Inter valuta ulteriori operazioni in uscita nell’ambito dei giovani. A sorpresa, dunque, potrebbe essere ceduto Odgaard, uno dei potenziali incedibili che nella prossima stagione, invece, potrebbe ricoprire il ruolo di protagonista in Serie A, magari al Bologna. Altri soldi utili potrebbero arrivare da Nagatomo, Puscas e Manaj, giovani che hanno mercato ma che al momento non riescono a chiudere con le pretendenti. In tutto potrebbero portare 8 milioni, utilissimi per colmare quasi definitivamente il deficit attualmente evidente.
Contro Yamal e Rafihna l'Inter poteva finire con le ossa rotte, ma anche il Barcellona…
Barcellona-Inter sta regalando tantissime emozioni, anche negative: ansia per le condizioni di Lautaro Martinez anche…
Top e flop di Barcellona-Inter, andata della semifinale di Champions League: il riassunto e i…
L'Inter di Simone Inzaghi affronta il Barcellona nell'andata delle semifinali di Champions League. Segui la…
Barcellona-Inter ha regalato tante emozioni nel corso del primo tempo: Dimarco è stato uno dei…
La furia di Simone Inzaghi si è scatenata prima della partita contro il Barcellona in…