INTER, PLUSVALENZE / MILANO – Nell’analisi riportata da ‘La Gazzetta dello Sport’, l’Inter è sulla buona strada per completare il percorso del FPF. La società deve arrivare a 45 milioni di plusvalenze entro il 30 giugno e la scadenza è ormai imminente. Ausilio ha definito molte operazioni ma mancano gli ultimi assalti per completare l’operazione senza cedere i big. Le cessioni di Valietti e Radu (12 milioni plusvalenza), Bettella (7 milioni), Santon e Zaniolo (11) e Kondogbia (2,5) non bastano, al momento, per soddisfare la UEFA; ecco che entrano in gioco altre componenti e altri giocatori per il rush finale.
Escluse le cessioni dei big, se non per arrivare a qualche giocatore top ma soltanto da luglio, l’Inter valuta ulteriori operazioni in uscita nell’ambito dei giovani. A sorpresa, dunque, potrebbe essere ceduto Odgaard, uno dei potenziali incedibili che nella prossima stagione, invece, potrebbe ricoprire il ruolo di protagonista in Serie A, magari al Bologna. Altri soldi utili potrebbero arrivare da Nagatomo, Puscas e Manaj, giovani che hanno mercato ma che al momento non riescono a chiudere con le pretendenti. In tutto potrebbero portare 8 milioni, utilissimi per colmare quasi definitivamente il deficit attualmente evidente.
Le parole del tecnico dell'Inter alla vigilia del match di Champions contro l'Atletico Madrid "Qualcuno…
Migliore in campo nel derby di domenica, il portiere francese non dovrebbe rinnovare il contratto…
L'avventura in nerazzurro del classe '99 sembra davvero giunta alle battute conclusive Appena 12 minuti…
Piove sul bagnato in casa Inter: le ultime sulle condizioni dell'olandese Piove sul bagnato in…
L'analisi sulla sconfitta col Milan, già la quarta in campionato Maignan e Inter senza ferocia…
"Queste collaborazione unisce due icone globali" È ufficiale l'accordo con Red Bull. Lo Chief Revenue…