Rapid Vienna-Inter è la prima sfida per i nerazzurri in questa edizione dell’Europa League
RAPID VIENNA-INTER – Un solo precedente nella Coppa Uefa 1990-91, anno in cui i nerazzurri vinsero la prima competizione della sorella minore della Champions. Trentaduesimi di finale, sconfitta in Austria per 2-1 e 3-1 ai supplementari a Milano. Come riporta ‘La Gazzetta’, i fasti di quella squadra sono ormai lontani: il Rapid ha perso 6-1 il derby con l’Austria Vienna e in questo momento è ottavo in campionato a -28 punti. Nel Girone è arrivata seconda dietro il Villarreal nonostante gli stessi punti, facendo fuori Rangers e Spartak Mosca.
La squadra di Kuhbauer, che andrà in ‘letargo’ per la pausa invernale sino a fine febbraio, dovrà vedersela contro una possibile corazzata della competizione e non nelle migliori condizioni possibili, visto il momento negativo e la stessa pausa che spezzerà il ritmo dei giocatori. La squadra austriaca non sembra godere di elementi di spessore anche se il mediano Ljubicic, 21enne, è sicuramente uno dei più talentuosi. Da segnalare l’ex primavera Knasmullner, trequartista dai piedi buoni e dal senso del gol che rappresenta il bomber della squadra.
Non mancano le polemiche contro l'Inter e tra queste c'è anche quella relativa la nuova…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri La redazione di…
L'Inter ora può spendere un budget importante per rinforzare la difesa: i nerazzurri hanno almeno…
L'Inter ha chiuso l'acquisto di Andy Diouf dal Lens: chi è il nuovo centrocampista nerazzurro…
I soldi stavolta ci sono, ma i nomi che piacciono sono comunque inavvicinabili. Per il…
La priorità di Marotta è quella di prendere un centrocampista e un difensore, ma non…