La Fifa vuole introdurre nuovamente l’albo dei procuratori dei calciatori. Non una buona notizia per Wanda Nara che fa da agente a Mauro Icardi.
Passo indietro della Fifa. Dopo aver liberalizzato la professione di agente di calciatori, la Federcalcio mondiale è intenzionata a reintrodurre un albo dei procuratori a partire dal 2020. Ma ci saranno comunque delle importanti novità rispetto al passato. In primo luogo tutti i rappresentanti dei giocatori dovranno passare un esame e rispettare le norme della categoria, frequentando dei corsi di aggiornamento. Una rivoluzione per tutti quei parenti, in particolare i genitori, che dovranno munirsi di un patentino. E’ il caso di Wanda Nara che per continuare a gestire gli affari del marito Mauro Icardi dovrà adeguarsi alle regole.
In secondo luogo i compensi ai procuratori diventeranno pubblici, così che saranno resi noti i compensi presi per le singole operazioni. Inoltre la Fifa vuole istituire una stanza di compensazione per monitorare i rapporti tra società, calciatori e agenti. Infine si annunciano dei controlli per evitare che procuratori senza scrupoli possano comprare le procure delle giovani promesse pagando i loro familiari.
In due non saranno disponibili domani pomeriggio in vista della sesta giornata di Serie A,…
Per la maglia nerazzurra ha dato tutto, ma nel calcio si dimentica in fretta La…
Domani alle 18:00 si gioca Inter-Cremonese, e il coach nerazzurro Cristian Chivu incontra la stampa…
Svelato il nome del sostituto di Asllani, ceduto al Torino l'estate scorsa E vissero tutti…
La squadra allenata da Chivu è l'unica italiana presente nella Top 10 L'Inter resta al…
Il polacco ha giocato titolare martedì sera in Champions contro lo Slavia Praga È stata…