Stasera in tv e in streaming, il programma delle partite di calcio in diretta oggi 26 maggio: da Inter-Empoli e Spal-Milan a Fiorentina-Genoa.
La guida tv di oggi domenica 26 maggio offre diverse partite di calcio che verranno trasmesse sulla piattaforma satellitare e in streaming. Si giocano le ultime otto gare valide per la trentottesima e ultima giornata del campionato di Serie A. Si inizia alle 15 con il match tra Torino e Lazio che vale il settimo posto in classifica e che andrà in onda su Sky Sport Serie A. Poi alle 18 su Dazn, che offre ancora un mese gratis ai nuovi iscritti c’è lo sfida tra la Sampdoria del capocannoniere Quagliarella e la Juventus che saluterà Allegri alla sua ultima sulla panchina bianconera. In serata, alle 20.30, le sfide che contano a partire da quella tra Inter ed Empoli che sarà visibile su Sky Sport Uno. Da un lato i nerazzurri di Spalletti si giocano la qualificazione alla prossima Champions League, dall’altro i toscani di Andreazzoli lottano per non retrocedere. Il delicatissimo scontro diretto in chiave salvezza tra Fiorentina e Genoa andrà in onda su Sky Sport Serie A, mentre il Milan fa visita alla Spal in una partita che sarà trasmessa in esclusiva su Dazn. Gli altri incontri sono così ripartiti: Roma-Parma su Sky Sport canale 253, Atalanta-Sassuolo su Sky Sport canale 254 e Cagliari-Udinese su Sky Sport canale 255. Per quel che concerne la Serie B, infine, si registra la semifinale di ritorno dei playoff promozione tra Pescara e Verona. Si riparte dallo 0-0 dell’andata: calcio d’inizio alle ore 21 con diretta su Dazn: clicca qui per ottenere il mese gratuito.
Operazione complessiva di circa 3 miliardi di euro Non è una fake news, come ne…
Valutazione massima raggiunta 110 milioni di euro Non è Romelu Lukaku e non è Mauro…
Un obiettivo di mercato dei nerazzurri può diventare una vera occasione nella sessione invernale. Concorrenza…
Tornato per diventare il vice di Chivu, il serbo è molto stimato e ascoltato dai…
C'è comunque un po' di nerazzurro nella formazione scelta dall'ex CT Spalletti è stato ospite…
Dai 245 milioni di passivo del 2021 a +34,5 milioni quattro anni dopo. E grazie…