Cronaca, tabellino, pagelle con top e flop del derby tra Milan e Inter valido per la quarta giornata del campionato di Serie A.
LâInter domina e vince 2-0 il derby contro il Milan e resta primo in classifica a punteggio pieno. Il âtesta bassa e pedalareâ di Conte surclassa il âtesta alta e (presunto) bel giocoâ di Giampaolo in un match senza storia in cui Handanovic non sporca mai i guanti. Il primo tempo è un monologo dellâInter con Lautaro Martinez grande protagonista: prima fa correre un brivido gettandosi sul retropassaggio errato di Rodriguez, poi imbecca Lukaku il cui diagonale da buona posizione viene neutralizzato da Donnarumma e infine impegna severamente il portiere rossonero sullâassist di Sensi. Sulla respinta il pallone finisce a DâAmbrosio che da pochi passi a porta vuota centra il palo. Quando le parti si invertono e il âToroâ segna in tap-in dopo la rovesciata del compagno, lâarbitro annulla per fuorigioco. Il Milan è tutto in un contropiede di Suso murato da Asamoah ed un colpo di testa alto di Piatek. CLICCA QUI per le altre news sullâInter. La ripresa si apre con il vantaggio nerazzurro: Sensi tocca corto su punizione per Brozovic il cui tiro deviato batte Donnarumma. Inizialmente il gol viene annullato per un fuorigioco che non può mai essere attivo: il Var fa giustizia. I rossoneri vanno in confusione e rischiano sul sinistro di Lautaro e sul colpo di testa di Lukaku. Ad un quarto dâora dal termine proprio il centravanti belga trova il raddoppio con unâinzuccata vincente sul cross di Barella. Subito dopo il neo entrato Politano centra la traversa con un sinistro dal limite. Sul capovolgimento di fronte lâaltro subentrato Hernandez scheggia il palo esterno. Nel recupero terzo legno nerazzurro con il sinistro di Candreva che deviato coglie il palo interno e attraverso la linea di porta senza oltrepassarla. Ma non câè tempo per festeggiare: mercoledĂŹ câè un altro big match. A âSan Siroâ arriva la Lazio nel turno infrasettimanale. Testa bassa e pedalare!
TOP
Lautaro Martinez â Câè il suo zampino in tutte le azioni dâattacco pericolose dellâInter. Non trova la via del gol, ma è una costante spina nel fianco della retroguardia milanista.
Godin â Dal suo lato câè un cliente scomodo come il velocissimo Leao. Ma lâuruguaiano usa tutta la sua esperienza per arginare le sue folate.
Brozovic â Giampaolo prova a costruire una gabbia intorno al croato, che però è bravo a trovare lo spazio per liberarsi e impostare con continui cambi di gioco. Poi ha il merito e la fortuna di trovare la rete che sblocca il derby.
Lukaku â Non è ancora al top della forma, ma fa sentire il suo peso in attacco con accelerazioni, sponde e triangoli. Il gol di testa è da centravanti puro.
FLOP
DâAmbrosio â Riportato sulla linea dei centrocampisti pensa piĂš a difendere che a offendere. La nota di demerito è legata soprattutto al clamoroso errore a porta sguarnita nel primo tempo.
Milan-Inter 0-2
MILAN (4-3-1-2): Donnarumma; Conti, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez (72ⲠHernandez); Kessie, Biglia, Calhanoglu (64ⲠPaqueta); Suso; Leao (83ⲠRebic), Piatek. All. Giampaolo
INTER (3-5-2): Handanovic; Godin, De Vrij, Skriniar; DâAmbrosio, Barella (82ⲠCandreva), Brozovic, Sensi (71ⲠVecino), Asamoah; Lautaro Martinez (76ⲠPolitano), Lukaku. All. Conte
ARBITRO: Doveri di Roma
NOTE â ammoniti Conti, Rebic (M), DâAmbrosio (I)
Top e flop di Monaco-Inter, la seconda sfida amichevole della pre-season dell'Inter targata Chivu. Il…
L'Inter di Cristian Chivu sfida il Monaco di Hutter in una amichevole precampionato. Segui la…
Il turco nel mirino durante la sfida amichevole col Monaco di scena allo Stade Louis…
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri L'Inter non molla…
Club, allenatore e calciatori multati per non aver rispettato le direttive ai controlli antidoping, ecco…
LâInter non molla lâattaccante nigeriano, ma intanto conclude un altro acquisto ufficiale, di nuovo a…