Inter, gli sponsor cinesi non hanno onorato i loro contratti di sponsorizzazioni e hanno rescisso anticipatamente i medesimi.
La Gazzetta dello Sport nel suo articolo odierno, mette alla luce i mancati introiti dell’Inter dagli sponsor che erano arrivati dalla Cina e che sembra non abbiamo la possibilità di onorare i contratti. Innanzitutto, il contratto di sponsorizzazione che ha l’Inter con Suning, senza stare ad entrare nello specifico è sceso dai 16,5 milioni di euro annui pattuiti nel 2016 più parte variabile, prima a 16 milioni senza parte variabile e poi, nel mese scorso, altra decurtazione e si è scesi a 11,5 milioni.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Inter, tutto confermato | Il Manchester United ci riprova per Brozovic
LEGGI ANCHE >>> Eriksen dice addio all’Inter: ecco la sua prossima destinazione
Inoltre, nell’ultimo bilancio, ci sono anche ben 39 milioni di euro inseriti con il termine di “posizioni creditorie di dubbia esigibilità” e che riguardano proprio due sponsorizzazioni cinesi: per entrare nei particolari si dovrebbe trattare di Imedia (31 milioni) e Beijing Yixinshijie (8). Le due aziende hanno già informato che non potranno onorare l’accordo e la prima ha anche effettuato la recessione, anticipando la scadenza prevista per il 2024.
Compirà diciotto anni a metà dicembre, ma ha già esordito in prima squadra Non è…
Brutta tegola per Gattuso in vista della delicata sfida di martedì prossimo Bastoni non ci…
Il classe 2005 dell'Inter ha siglato la rete del 3-0 all'Estonia. Gattuso applaude: "Va su…
L'esterno sinistro di Chivu e della Nazionale italiana ha il contratto in scadenza nel 2027.…
Zanetti furioso con Hodgson prima della sconfitta più cocente Il 10 ottobre a Bengasi l'Inter…
Il centrocampista dell'Under 23 si è fatto male nell'amichevole di Bengasi: Chivu lo ha schierato…