Il difensore dell’Inter ha chiesto l’ingente somma come risarcimento accusando l’ex agenzia di ‘arricchimento illecito’
Stefan de Vrij, difensore centrale dell’Inter, ha citato in giudizio l’ex agenzia Sports Entertainment Group (abbreviato SEG, ndr) che ne gestiva le pratiche sportive prima che queste passassero in mano al procuratore Mino Raiola.
Nello specifico, l’accusa mossa nei confronti di SEG è di arricchimento illecito per aver inserito nel contratto del calciatore, a sua insaputa, una clausola a proprio favore da 7,5 milioni di euro qualora il valore del cartellino avesse superato i 50 milioni di euro nel giro di cinque anni solari dalla data della stipula. Scoperto l’arcano, de Vrij avrebbe chiesto mediante i suoi legali la differenza tra quanto attualmente percepito e quello massimo raggiungibile, una cifra vicina ai 22 milioni di euro.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato, agente sbarcato a Milano: incontro con l’Inter
LEGGI ANCHE >>> Buone notizie per Inzaghi: Dzeko negativo al primo tampone
Il fatto di cronaca, lanciato pubblicamente dalla testata olandese ‘De Telegraaf’, sarà discusso in tribunale il prossimo febbraio. Nel contempo non si è fatta attendere la pungente risposta del direttore responsabile dell’agenzia Kees Vos che ritiene il fatto una ‘ridicola iniziativa’ del calciatore interista, lasciatosi erroneamente convincere che all’agenzia non spettasse alcun compenso.
Il francese non è incedibile, i giallorossi possono ancora aprire alla cessione ad una condizione…
Almeno due offerte sopraggiunte al cospetto di Marotta e Ausilio per due colonne dell’Inter, ecco…
Kristjan Asllani si avvicina all'addio all'Inter: ci sono novità importanti sul suo trasferimento in Serie…
Accelera il calciomercato in uscita dell'Inter: Pavard e Zalewski si avvicinano all'addio. E occhio alle…
Si muove il mercato in uscita dell'Inter: c'è l'apertura a trattare per Nicola Zalewski. Ma…
L’attuale presidente nerazzurro vanta un ricco portfolio di grosse operazioni di mercato, specie in uscita.…