Di+Gregorio+e+il+ritorno+all%26%238217%3BInter%3A+%26%238220%3BMi+rivedo+in+Handanovic%26%238221%3B
interliveit
/2023/11/10/di-gregorio-e-il-ritorno-allinter-mi-rivedo-in-handanovic/amp/

Di Gregorio e il ritorno all’Inter: “Mi rivedo in Handanovic”

Di Gregorio potrebbe trasformarsi in un grande rimpianto per l’Inter: il ragazzo non chiude le porte a un ritorno, ma il Monza se lo tiene stretto

Michele Di Gregorio si è già messo varie volte in mostra contro l’Inter, come a dire: “guardate che vi siete persi“. Sono anni che sta dimostrando il suo valore. L’esplosione c’è stata però la scorsa stagione, quando il classe 1997, cresciuto nella primavera nerazzurra, si era fatto notare con ottime prestazioni. Non gli è bastato: in questa nuova annata sta facendo ancora meglio.

Di Grigorio (LaPresse) – interlive.it

Il Monza ha sempre creduto in Di Gregorio, anche quando prese Alessio Cragno per affrontare con un portiere più esperto la A. Palladino non volle tuttavia scegliere un portiere titolare e i due estremi difensori sono partiti alla pari.

Alla fine, in porta ci ha giocato proprio Di Gregorio, che l’anno prima, quando il Monza aveva trovato la promozione in A, era stato riscattato dai brianzoli dall’Inter per un prezzo che oggi appare ridicolo. Quanto? Appena 4 milioni di euro.

Bisogna considerare che l’Inter ha avuto bisogno negli ultimi anni di monetizzare il più possibile, soprattutto vendendo i giovani e registrando delle plusvalenze. Specie quest’anno uno come Di Gregorio sarebbe potuto tornare più che utile all’Inter, quando il club ha perso tutti i tre i suoi portieri (Onana, Handanovic e Cordaz).

E non solo in quanto prodotto delle giovanili, sarebbe rientrato anche nelle liste UEFA. Il motivo principale per cui è stato preso Cordaz, anche lui ex Inter.

Di Gregorio erede di Handanovic: un rimpianto per i nerazzurri

Michele Di Gregorio si è raccontato in un’intervista a Tuttosport,  In nerazzurro da quando aveva sette anni, c’è rimasto fino ai venti, vincendo anche lo Scudetto Primavera 2017. “Arrivavo da un paio di stagioni di infortuni, l’ho vinto da capitano e da fuori quota. Non eravamo i più forti, però siamo riusciti a creare un gruppo dove si stava bene tra noi, c’era serenità nel lavorare. Una esperienza che porto con me oggi: la forza del gruppo“, ha detto il numero 1 del Monda.

Michele Di Gregorio (Ansa) – interlive.it

L’errore di valutazione dell’Inter è stato a monte. E lo spiega lo stesso Di Gregorio parlando dei suoi anni in Primavera come secondo di Radu. Stefano Vecchi, allora tecnico dei nerazzurri, considerava l’attuale portiere del Monza come una riserva. “Mi preferiva Radu“, ha raccontato. “Se non giochi sei un po’ offuscato dalla rabbia, certe scelte non le capisci. Quando sono cresciuto calcisticamente ho capito che fare l’allenatore della Primavera all’Inter richiede responsabilità“.

Vecchi mi ha detto una frase che mi è servita, spiegandomi che Radu aveva più talento, e io però ero un gran lavoratore, e quella era la mia strada, dopo che c’è chi arriva prima e chi dopo”. Dopo aver lasciato le giovanili, Di Gregorio ha scelto di giocare in prestito in Serie C. “Per fortuna sono stato consigliato bene. È stata la decisione migliore“. E così è arrivato al Monza, prima in prestito e poi a titolo definitivo: in futuro potrebbe essere il portiere della Nazionale italiana.

Oggi i portieri sono molto più coinvolti, in fase difensiva siamo una linea guida dietro. Io dialogo con Caldirola e Pablo Mari. Maignan sta dando molto in questo senso, ma io mi rivedo in Handanovic“, ha confessato Di Gregorio, “un esempio negli anni all’Inter. Un leader silenzioso“.

L’ex Inter ha parlato anche di un altro compagno di squadra nel Monza che presto potrebbe trasferirsi a Milano: Andrea Colpani. “Colpani è da Nazionale: ha qualità e intelligenza, riempie gli spazi, segna di sinistro, di destro e di testa. In quattro anni ha avuto una crescita importante“.

Quest’anno in 10 presenze, Michele ha subito 9 goal. 4 sono i clean sheet, 39 le parate. Michele Di Gregorio è a oggi il portiere che ha evitato di subire il maggior numero di goal (4.2) in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei: 9 reti subite a fronte di un valore di Expected Goals in porta subiti di 13.2. Come si fa a non rosicare neanche un po’?

Giuseppe Franza

Napoletano che vive e lavora a Roma ma tifa Inter. Scrivo per professione e diletto. Ho collaborato con varie riviste culturali e siti online, corretto bozze ed editato o riscritto libri. Mi piacciono la filosofia medievale, i film horror anni ’70 italiani e la musica krautrock. Idolo calcistico: Ivan Zamorano.

Published by
Giuseppe Franza

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ajax-Inter, incendio allo stadio: le ultime sul rinvio della partita

Emergenza domata dai vigili del fuoco prima dell'esordio dei nerazzurri in Champions: le ultime sul…

4 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Nico Paz, la perla e il sogno dell’Inter: perché sarebbe il Yamal di Chivu

Nico Paz ha stupito ancora una volta con la maglia del Como e resta il…

7 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

La nuova Inter con la difesa a 4, rivoluzione totale: “Fuori Barella e Bastoni”

L'Inter può sperimentare il passaggio alla difesa a 4. L'esclusione di Barella e Bastoni però…

10 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ultim’ora: tegola per Chivu, salta Ajax-Inter! Lautaro a parte

Un calciatore resta a Milano: nuovi problemi per Chivu, le condizioni di Lautaro Martinez preoccupano…

13 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Ajax-Inter, probabili formazioni: furia Chivu, Barella e 3 big out. Tegola Lautaro

Le probabili formazioni di Ajax-Inter: Chivu si prepara a diversi cambi dopo la Juve, fuori…

14 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Mercato Inter fallimentare, Oaktree vende e chi arriva: l’incubo di Chivu

Il mercato dell'Inter continua a far discutere mentre si moltiplicano le voci su Oaktree e…

17 ore ago