Le scelte del tecnico piacentino ricalcano quanto stabilito nell’ultimo incontro di campionato con la Juventus offrendo la migliore formazione possibile, mancano all’appello ancora Bastoni e PavardÂ
Trascorsa una settimana dalla sfida contro la Juventus, l’Inter punta a riconquistare la vetta della classifica di Serie A a seguito della vittoria da parte della diretta concorrente bianconera sul terreno di gioco del Monza allo scadere.
Questa volta, però, l’avversaria nerazzurra sarà il Napoli: una squadra che ha intrapreso male il proprio cammino stagionale sotto la guida di Eric Garcia ma ha adesso ritrovato l’entusiasmo grazie al ritorno di Water Mazzarri in panchina e ad una rinnovata serenità da parte dei suoi protagonisti, da Victor Osimhen a Kvicha Kvaratshkelia. I due partiranno indubbiamente titolari per ostacolare una difesa nerazzurra ancora rivisitata per via delle assenze certe di Benjamin Pavard, ancora infortunato, e Alessandro Bastoni. Quest’ultimo reduce dall’infortunio durante il ritiro con la Nazionale di Luciano Spalletti, ex Napoli, è rimasto precauzionalmente a Milano e dovrebbe tornare a disposizione di Inzaghi soltanto nel match contro l’Udinese.
Il tecnico piacentino ha comunque scelto l’undici titolare da schierare sulla scia della scorsa partita contro la Juventus, per non incappare in scivoloni tattici dovuti a turnover come accaduto nella partita di Champions League con il Benfica.
Fra i pali torna Yann Sommer, mentre in difesa spazio a Matteo Darmian, Stefan de Vrij e Francesco Acerbi. Denzel Dumfries e Federico Dimarco occuperanno gli slot lungo le corsie esterne, mentre nel cuore del centrocampo ci saranno come solito Nicolò Barella, Hakan Calhanoglu e Henrikh Mkhitaryan. Tandem offensivo affidato ancora una volta a Marcus Thuram e Lautaro Martinez.
NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Natan, Juan Jesus; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All. Mazzarri.
INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Acerbi; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. All. Inzaghi.
Barcellona-Inter ha regalato tante emozioni nel corso del primo tempo: Dimarco è stato uno dei…
L'Inter di Simone Inzaghi affronta il Barcellona nell'andata delle semifinali di Champions League. Segui la…
La furia di Simone Inzaghi si è scatenata prima della partita contro il Barcellona in…
L'assenza di Marcus Thuram è stata pesantissima per l'Inter: un dato da brividi cambia tutto…
Il futuro del tecnico leccese continua ad essere al centro di diverse indiscrezioni. E nelle…
Una decisione del giudice sportivo ha riacceso la polemica sui nerazzurri a poche ore dalla…