Record+storico+del+Milan%3A+quanti+rigori+mancano+all%26%238217%3BInter+per+batterlo
interliveit
/2024/03/06/record-storico-del-milan-quanti-rigori-mancano-allinter-per-batterlo/amp/
Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Record storico del Milan: quanti rigori mancano all’Inter per batterlo

Nell’anno dello Scudetto sono stati assegnati 20 rigori al Milan, attuale record stagionale assoluto nel nostro campionato. Inter sulla buona strada ma manca ancora molto 

La grande forza motrice dell’Inter in questa stagione fantastica finora caratterizzata da vittorie, successi e un trofeo posato in bacheca sta senza ombra di dubbio nella profonda connessione tra individui che ha forgiato un gruppo compatto, coeso ed efficiente.

Alexis Sanchez, centravanti dell’Inter autore del gol su rigore contro il Genoa (LaPresse) – interlive.it

Fra i protagonisti singoli di questa cavalcata ci sono davvero tutti. Nessuno escluso. Affinché resa difensiva e prontezza offensiva siano due parametri imprescindibili per il gioco di Simone Inzaghi. Difficile non menzionare la fame di gol di Lautaro Martinez, vera macchina inarrestabile e miglior marcatore non soltanto dell’Inter ma dell’intero campionato di Serie A. Ma ciò su cui la formazione nerazzurra può contare è anche un livello di concretezza notevole, ben superiore rispetto a quello dello scorso anno per numero di occasioni avute ed occasioni effettivamente sfruttate a rete. Calci di rigore compresi.

Il centravanti e capitano argentino dimostra di non essere particolarmente portato per mettere a segno gol dal dischetto, ma questo non rappresenta comunque un grande problema invalicabile. Perché Inzaghi ha a disposizione comunque altri rigoristi davvero preparati.

Come nel caso di Alexis Sanchez, reduce da una rete calciata con potenza e precisione alle spalle di Josep Martinez nell’ultimo incontro giocato con il Genoa a San Siro. E soprattutto nel caso di Hakan Calhanoglu, rigorista ufficiale ora di rientro dall’infortunio ma portatore con sé di un personalissimo record di 7 reti in questa stagione dagli undici metri soltanto in campionato (più uno in Champions League e uno in Supercoppa Italiana)

.Il mediano turco sembra essere sulla buona strada per prolungare ulteriormente questa striscia inarrestabile di centri. Del resto non gli capita di sbagliare da praticamente una vita. L’ultima volta accadde quando indossava la maglia del Milan. E chissà che l’Inter non possa persino superare gli acerrimi rivali per riscrivere nuovamente la storia di questo campionato.

L’Inter e il record rigori del Milan: quanti ne mancano per batterlo

Secondo le statistiche, il Milan detiene oggi il record assoluto della Serie A per numero di rigori assegnati a favore in una sola stagione: ben 20. Di questi, occorsi nel 2020/2021 anno della vittoria dello Scudetto, ne sono stati sfruttati positivamente 15, con 5 errori. Certo, questi sono soltanto numeri e come buona parte di questi numeri di contorno hanno bisogno di essere alimentati dalle occasioni.

Hakan Calhanoglu, centrocampista dell’Inter e attuale rigorista (LaPresse) – interlive.it

L’Inter ha finora una media di assegnazione di calci di rigore decisamente più bassa rispetto a quella che aveva il Milan qualche anno fa. Motivo per cui gli uomini di Inzaghi dovrebbero quasi ‘cercare’ di produrre occasioni simili, per poter sperare di superare l’ennesimo record in stagione. Al momento sono fermi a quota 11 e potrebbero non andare molto oltre.

Verso Bologna-Inter, designato l’arbitro Pairetto

Chiuso positivamente il posticipo contro il Genoa del lunedì, l’Inter adesso scalda i motori per affrontare l’avversario più difficile del momento in campionato: il Bologna di Thiago Motta.

Luca Pairetto, arbitro designato per Bologna-Inter (LaPresse) – interlive.it

Per l’occasione l’organo tecnico dell’AIA con la mano del designatore Gianluca Rocchi ha prescelto l’arbitro Luca Pairetto della Sezione di Nichelino alla guida dell’incontro. Al suo fianco ci saranno gli assistenti Carbone e Giallatini. Rapuano quarto uomo, mentre in sala VAR ci saranno Mazzoleni e Mariani.

 

Andrea Scisci

Barese di nascita, tarantino per la vita. Classe ’96, specializzato in sociolinguistica e storytelling. Nel luglio 2021 incomincio questa avventura nel mondo giornalistico per puro caso, seguendo la passione calcistica che porto dentro sin da bambino.

Published by
Andrea Scisci

Recent Posts

  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Juventus-Inter, preoccupa Dimarco: “Periodo di riposo”

Aumentano le preoccupazioni per Federico Dimarco in vista di Juventus-Inter: cosa è successo nelle ultime…

9 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Donnarumma e Barella, rissa e sfuriata: “Insulti per tutta la partita”

Donnarumma e Barella sono stati protagonista di un diverbio molto acceso. L'accusa: "Insultati per tutta…

12 ore ago
  • Calciomercato Inter: ultimi scoop di mercato

Calhanoglu al Galatasaray in extremis, c’è l’ok: “Ciclo all’Inter finito”

Risposte arrivate prima di Juventus-Inter: il mercato in Turchia chiude tra 3 giorni Calhanoglu scaricato…

17 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Tempesta Barella prima di Juventus-Inter: “Due mesi out”

Le ultime sul vicecapitano nerazzurro a quattro giorni dal derby d'Italia È appena iniziata la…

19 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Perché Sucic non giocherà Juventus-Inter

Chivu può fare a meno di Sucic per Juventus-Inter: la scelta per il centrocampista croato…

22 ore ago
  • Inter News: tutte le ultime notizie nerazzurre

Sarà ancora Grande Inter in Champions: il percorso dei nerazzurri secondo il Supercomputer

Il percorso dell'Inter in Champions League è stato straordinario nella scorsa stagione: il Supercomputer scommette…

1 giorno ago