La proroga concessa da Oaktree al presidente nerazzurro è un vero e proprio ultimatum. La strada è tracciata, il fondo statunitense ha trovato un acquirente
La storia di Suning con l’Inter, iniziata nel giugno 2016 e di Steven Zhang alla guida del club nerazzurro è giunta agli sgoccioli, stando almeno alle ultime notizie del ‘Corriere dello Sport’.
La proroga concessa da Oaktree a Zhang è, come scritto ieri da Interlive.it, un vero e proprio ultimatum. In sostanza un modo per accelerare l’addio di Suning e dello stesso Zhang, al quale il fondo statunitense ha negato la possibilità di riscadenziamento del prestito che, con gli interessi maturati dal 2021 ad oggi, ammonta a quasi 400 milioni di euro.
Con questa proroga, Oaktree ottiene una sorta di garanzia di capitali freschi, cioè più o meno la certezza di recuperare il denaro prestato al presidente dell’Inter. Oaktree avrebbe deciso di prendersi la società, datale in pegno tre anni fa, per poi rivendersela il prima possibile a un ‘vero’ compratore. Che, secondo il quotidiano romano, esiste già.
Il percorso dell'Inter in Champions League è stato straordinario nella scorsa stagione: il Supercomputer scommette…
Juventus-Inter potrebbe avere una grave defezione: un titolarissimo è in forte dubbio per il derby…
Piero Ausilio è finito nel mirino dell'Al Hilal, come Dario Baccin: la verità sulle ultime…
Ancora oggi è la quarta cessione record della storia del club nerazzurro Nel calciomercato si…
Sul campo, l'avventura con l'Inter è stata finora deludente: "Colpa degli infortuni" Finora è stata…
Chiusa la sessione estiva, si delineano già i piani per il prossimo calciomercato. Nerazzurri chiamati…