ATALANTA-INTER 1-4 / BERGAMO – L’Inter sfata il tabù Bergamo, dove non vinceva dall’aprile 2008, con una goleada: apre su rigore Shaqiri, poi il pari dell’Atalanta con Maxi Moralez prima del nuovo vantaggio interista firmato Guarin. Dopo 45 minuti di grandi ritmi, i padroni di casa si sciolgono e rimangono in dieci causa espulsione di Benalouane, consentendo alla squadra di Mancini, che conquista la seconda vittoria consecutiva ritrovando il successo in trasferta dopo due mesi, di chiudere i giochi con assoluta scioltezza. Risegna il colombiano, che poi serve Palacio per l’1-4 finale, arrivato senza Icardi. Ora l’Europa League.
Primo tempo quasi tutto dell’Atalanta, che reagisce con grande furia agonistica al rigore (fallo di Bellini su Guarin) trasformato pronti-via da Shaqiri, al primo sigillo in campionato. Dopo una partenza sprint, i nerazzurri si fanno schiacciare non riuscendo a ripartire con ordine e ideale sincronismo (davanti Podolski non fa i movimenti giusti). In difficoltà il centrocampo e i centrali della difesa, messi costantemente sotto pressione e colpevoli nell’azione dell’1-1 di Moralez, bravo a raccogliere la sponda di Pinilla (in anticipo su un goffo Ranocchia) e a trovare col mancino (con Juan Jesus troppo distante da lui) l’angolino basso. Gli orobici chiedono il penalty almeno quattro volte (nella prima, a ragione), ma appena calano di ritmo subiscono lo svantaggio al sapore di beffa per quanto fatto vedere: al limite dell’area Guarin sguscia col destro e calcia col sinistro un tiro chirurgico che vale l’1-2.
Nella ripresa cambio obbligato (Moralez, infortunato, per Denis) per una ‘Dea’ spompata che poi resta anche in dieci per l’espulsione di Benalouane. Un rosso arrivato per inutili e stupide proteste che agevola il match all’Inter, ancora un po’ guascona ma in netta crescita come collettivo e capacità di soffrire, che trova il tris sempre con Guarin, al terzo centro nelle ultime due giornate e indiscutibile punto fermo di una squadra che oggi non ha sentito affatto la mancanza del suo bomber Icardi, e il poker con Palacio, su assist dell’onnipresente colombiano.
ATALANTA-INTER 1-4
2′ rig. Shaqiri, 27′ Moralez, 36′ e 62′ Guarin, 71′ Palacio
ATALANTA (4-4-1-1): Sportiello; A. Masiello, Stendardo, Benalouane, Bellini; Zappacosta, Cigarini (75′ Emanuelson), Carmona, Gomez (57′ Baselli); Moralez (45′ s.t. Denis); Pinilla. A disposizione: Avramov, Del Grosso, Scaloni, D’Alessandro, Migliaccio, Bianchi, Biava, Grassi, Boayke. Allenatore: Colantuono
INTER (4-3-1-2): Handanovic; Campagnaro, Ranocchia, Juan Jesus, Santon; Guarin, Medel, Brozovic (81′ Kuzmanovic); Shaqiri (67′ Kovacic); Podolski, Palacio (75′ Hernanes). A disposizione: Carrizo, Berni, Vidic, Obi, Dodò, Puscas, Donkor. Allenatore: Mancini.
ARBITRO: Banti di Livorno
AMMONITI: 18′ Juan Jesus, 32′ Shaqiri (I); 32′ Moralez, 43′ Pinilla
ESPULSI: 52′ Benalouane (A)
Raffaele Amato
Marotta di nuovo all'assalto di un gioiello rossonero, pronto lo scippo al termine della stagione:…
Si chiude un'altra vicenda molto delicata in casa nerazzurra con la decisione ufficiale del Tas.…
Brutte notizie per il tecnico nerazzurro. Il problema fisico rappresenta un'incognita per il club meneghino…
L’Inter guarda al futuro e ha messo nel mirino anche Mateo Pellegrino in attacco: i…
McTominay si sta rivelando il calciatore decisivo per la corsa scudetto: l'Inter può centrare un…
Cambia tutto, ora i nerazzurri devono accelerare per il colpo a parametro zero: l'ipotesi rinnovo…