CRONACA SPAL INTER / L’Inter rimane nel limbo della crisi. Al ‘Paolo Mazza’, nel match valido per la 22esima giornata di Serie A, i nerazzurri impattano contro la Spal mancando per l’ennesima volta l’appuntamento con la vittoria. Fallito l’aggancio al terzo posto occupato dalla Lazio, alle 18 impegnata contro il Milan. Nel primo tempo l’Inter è davvero inguardabile. La squadra è lentissima e priva di spunti, così la Spal riesce a difendere senza difficoltà la propria area di rigore. L’unica azione degna di nota avviene al quarto d’ora, con Meret che respinge coi piedi la conclusione di Candreva, che Spalletti sostituisce all’intervallo con Eder aggiungendo così maggior peso all’attacco. Il vantaggio arriva al secondo della ripresa ma solo grazie all’autogol di Vicari che devia goffamente nella propria porta il cross dalla sinistra di Cancelo. I padroni di casa si espongono alla ricerca del pareggio ma rischiano di prendere al quarto d’ora il raddoppio in contropiede: Perisic per Vecino, un rigore in movimento che l’uruguagio calcia di piatto e centrale favorendo la deviazione di Meret. La Spal attacca con grande spirito trovando il pari allo scadere con il colpo di testa in tuffo di Paloschi. Spalletti tenta la carta Rafinha, all’esordio, ma il risultato non cambia. Pessima Inter, senza un successo da due mesi.
SPAL-INTER 1-1
SPAL (3-5-1-1): Meret; Cionek, Vicari (85′ Bonazzoli), Felipe; Lazzari, Kurtic, Viviani, Grassi, Mattiello (83′ Costa); Schiattarella (74′ Paloschi); Antenucci.
INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, Miranda, Cancelo; Vecino, Borja Valero (90′ Rafinha); Candreva (45′ Eder), Brozovic (85′ Gagliardini), Perisic; Icardi.
ARBITRO: Giacomelli di Trieste
NOTE – Ammoniti: Paloschi (S)
Un bravo allenatore pompatissimo dai media italiani: il suo agente vanta un rapporto privilegiato col…
Si presentò a Coverciano per la Panchina d'Oro da ex allenatore dell'Inter Correva l'anno 1998.…
Antipasto di Champions fra quattro giorni in Libia Prima della capolista Roma, nel big match…
Dal 2023 ad oggi ha contribuito alla realizzazione di ben 34 gol. Il confronto con…
Per il tecnico rumeno non è una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro e Marotta sa…
Il confronto dopo la gara con la Cremonese da cui il Ds nerazzurro esce sconfitto…