Cronaca, tabellino, pagelle con top e flop del match Bologna-Inter valevole per l’undicesima giornata del campionato di Serie A
L’Inter sbanca il Dall’Ara in rimonta e si riprende la vetta della classifica. Ora la pressione è tutta sulla Juventus, impegnata stasera nel derby della Mole. Primo tempo ad alta intensità . Il Bologna è molto aggressivo e tiene bene il campo rendendosi pericolo però solo con un paio di tiri da fuori di Orsolini e Svanberg. I nerazzurri vanno a cercare subito la profondità e i suoi due attaccanti, bravi a duettare e a giocare di sponda per far salire una squadra che crea molto e va a segno per ben due volte. Solo che entrambi i gol vengono annullati: il primo per fuorigioco di Lautaro sul lancio col contagiri di Lukaku. L’argentino lo stoppa alla grande poi salta Skorupski e la mette dentro. Il secondo perché il pallone è uscito oltre la linea di fondo prima del cross Lazaro: l’austriaco serve in mezzo per Barella il quale calcia in porta trovando la respinta del portiere rossoblù, Lukaku raccoglie e deposita in rete. E così si rimane sullo zero a zero. CLICCA QUI per le altre news sull’Inter che a inizio secondo tempo protesta per un fallo negato a Lazaro, andato via di ruleta, di pochi centrimetri fuori dall’area. Col passare dei minuti cresce il Bologna, che passa al quarto d’ora: alla fine di una bella azione, Soriano raccoglie e calcia in porta indisturbato; la sua conclusione viene deviata da de Vrij e beffa Handanovic. La reazione interista è blanda all’inizio, poi prende vigore ed è premiata a quindici dal termine. Flipper in area, Skriniar ha un varco e conclude, miracolo di Skorupski ma sulla respinta c’è Lukaku che a porta vuota fa 1-1. Finale al cardiopalma: il Bologna reclama un penalty per fallo di Politano su Palacio. Episodio dubbio. La pressione della formazione di Conte è però micidiale e produce il rigore da tre punti che si conquista Lautaro, atterrato da Orsolini, e trasforma Lukaku. La doppietta del belga è pesantissima, vale forse molto di più del nuovo sorpasso, momentaneo o forse no, alla Juve. Quest’Inter non muore mai. Ora un’altra battaglia a Dortmund.
TOP
Lukaku – Si sveglia nel momento peggiore trascinando i compagni a un successo stra-importante. Quel rigore al 91′ pesava come un macigno, ma lui l’ha calciato con freddezza festeggiando alla Ibrahimovic.
Lautaro – Indemoniato, lotta su tutti i palloni dando un contributo enorme. Peccato per il super gol annullatogli per fuorigioco.
Lazaro – Al debutto da titolare e con un’enorme pressione addosso, l’austriaco fornisce una prova da applausi dimostrando a Conte di poter essere o comunque diventare una pedina importante. Praticamente un nuovo acquisto
FLOP
Brozovic – E’ sempre braccato, ma anche troppo nervoso e poca lucido. Necessiterebbe di un po’ di riposo, ma a centrocampo gli uomini sono contati.
Bologna-Inter 1-2
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Mbaye, Danilo, Bani, Krejci; Poli (71′ Medel), Svanberg; Orsolini, Soriano (75′ Dzemaili), Sansone (83′ Santander); Palacio. All.: Mihajlovic
INTER (3-5-2): Handanovic; Skriniar, de Vrij, Bastoni; Lazaro (83′ Politano), Gagliardini (71′ Vecino), Brozovic, Barella, Biraghi (74′ Candreva); Lukaku, Lautaro. All.: Conte
ARBITRO: La Penna di Roma 1
NOTE – Ammoniti: Brozovic, Danilo, Gagliardini, Skriniar, Bani, Vecino, Bigon
Costato 25 milioni, il francese ha giĂ realizzato 2 gol e 3 assist Manca sempre…
Il 33enne brasiliano è in scadenza col Santos a fine dicembre La notizia di Fabrizio…
Discorsi giĂ iniziati con l'entourage del classe 2008: tutti i dettagli L'Inter vuole blindare uno…
Il mercato di gennaio si avvicina, ma c'è giĂ chi si proietta alla prossima estate…
Due trequartisti alle spalle dell'unica punta rimasta, piĂą una scelta forte in mezzo al campo…
Il responsabile dell'area medica nerazzurra ha risposto sul recupero del francese Piero Volpi ha risposto…