INTER CONTE ERIKSEN – L’impatto di Eriksen sull’Inter non è stato devastante come qualcuno si aspettava – consci dell’assoluto valore del giocatore – ma è stato messo in preventivo: condizione fisica e psicologica, adattamento al calcio italiano, integrazione in un nuovo contesto che gioca a memoria e conoscenza dei nuovi compagni di squadra. Tempo al tempo: la qualità c’è, il tempo anche, diamo a Conte e al giocatore il tempo di conoscersi. Anche se, a conti fatti, si rischia che lo stesso possa diventare un equivoco tattico: quale potrebbe essere la posizione ideale? Mezzala sinistra o trequartista? E, nel caso, chi starebbe fuori? Assodato che Brozovic è imprescindibile per questa squadra, verrebbe da dire che Barella e/o Sensi siano i candidati principali per sedersi a turno in panchina. Ma se tutti stanno bene, quali potrebbero essere i criteri della scelta finale? Considerato, soprattutto, che Sensi ed Eriksen sono due top assoluti che per qualità tecnica, tempi di inserimento, visione di gioco e assistenza per i compagni, entrambi rappresentano il meglio che si possa avere nel panorama internazionale. Come Barella. Come Brozovic. Ecco perché Conte dovrà essere bravo a gestirli al meglio al di là di infortuni e squalifiche. La domanda principale rimane, comunque, la stessa: meglio Eriksen mezzala o trequartista? A Conte l’ardua sentenza.
LEGGI ANCHE >>>Â Le condizioni di Handanovic
LEGGI ANCHE >>> L’ex a sorpresa: ”Voglio tornare a Milano”
CompirĂ diciotto anni a metĂ dicembre, ma ha giĂ esordito in prima squadra Non è…
Brutta tegola per Gattuso in vista della delicata sfida di martedì prossimo Bastoni non ci…
Il classe 2005 dell'Inter ha siglato la rete del 3-0 all'Estonia. Gattuso applaude: "Va su…
L'esterno sinistro di Chivu e della Nazionale italiana ha il contratto in scadenza nel 2027.…
Zanetti furioso con Hodgson prima della sconfitta piĂą cocente Il 10 ottobre a Bengasi l'Inter…
Il centrocampista dell'Under 23 si è fatto male nell'amichevole di Bengasi: Chivu lo ha schierato…