Inter, Calcio & Finanza ha volto mettere a confronto il fatturato dei principali club italiani con quelli della Premier League
I dibattiti sulla differente bellezza del campionato inglese rispetto a quello italiano si sprecano, soprattutto quelli che cercano di capire che cosa affascina di più della Premier League rispetto alla nostra serie A e l’elenco purtroppo è lungo. Ma questa volta lo studio ha voluto evidenziare solo la differenza tra gli introiti che i club inglesi incassano ogni anno, rispetto a quelli italiani. Calcio & Finanza ha voluto mettere a confronto le sei principali società calcistiche italiane, Juventus, Napoli, Roma, Inter, Lazio e Milan, con le sei principali del campionato inglese, Manchester City, Manchester United, Tottenham, Liverpool, Chelsea e Arsenal. Il fatturato delle nostre sei società calcistiche ha raggiunto nella stagione 2020/21 gli 1,56 miliardi di euro, i club d’oltremanica sono arrivati a 3,23 miliardi di euro, più del doppio. Il computo cambia quando si va a controllare le perdite d’esercizio: le società italiane hanno 820,4 milioni di euro di deficit, contro i soli 537,2 per le inglesi.
Il tecnico nerazzurro potrebbe lasciare l'Inter per una nuova avventura all'esterno: super offerta per Simone…
Anche l'Inter sul centrocampista argentino del Bournemouth, impatto al di sotto delle aspettative ma c'è…
Scudetto e soldi in arrivo dalla Champions potrebbero far cambiare idea all'allenatore salentino, ma a…
Si complica il possibile colpo dell'Inter. Troppo alte le richieste dell'attaccante, ambito da altri top…
Potenziale innegabile, buona personalità, ma tanti difetti ancora da limare: il tedesco potrebbe essere ceduto…
Prossimo all’addio dal Real Madrid, il tecnico italiano potrebbe scavalcare Inzaghi nella lista degli investimenti…