PAGELLE SPAL INTER / Continua la crisi dell’Inter, oggi non è andata oltre il pareggio contro la Spal nel match valido per la 22esima giornata di Serie A. Brutta prestazione dei nerazzurri, in vantaggio solo grazie all’autorete di Vicari e poi raggiunti nel finale da Paloschi. Ecco le pagelle.
Spal
Meret 6,5 – Una grande parata su Vecino e tanta sfortuna nel gol subito.
Cionek 6 – Combattivo e coraggioso nei contrasti dove rimedia anche un paio di botte alla testa.
Vicari 5 – La sua goffa autorete condanna (temporaneamente) i suoi a un immeritato svantaggio. Dall’86 Bonazzoli S.V.
Felipe 5,5 – Soffre un po’ le sovrapposizioni degli esterni nel primo tempo, nella ripresa con l’entrata di Eder gioca più centralmente ma i risultati non sono comunque sufficienti.
Lazzari 6,5 – Un pendolino sulla sua corsia, ogni volta che gli arriva il pallone prova, e spesso ci riesce, a saltare l’uomo e a creare superiorità .
Schiattarella 5 – Il più in difficoltà della mediana spallina, troppo irruento nei contrasti dove commette qualche fallo evitabile. Dal 75′ Paloschi 6,5 – Entra e regala un punto fondamentale in ottica salvezza.
Viviani 6 – Non particolarmente presente nella prima frazione di gioco, cresce nella ripresa e con lui il gioco dei ferraresi.
Grassi 6 – Dimostra ancora una volta grandi doti di inserimento e anche una buona copertura.
Mattiello 5,5 – Gli manca la giocata decisiva, arriva con buona gamba nella metà campo offensiva ma poi difficilmente fa la scelta giusta. Dall’83 Costa S.V.
Kurtic 5,5 – Altro giocatore che si sveglia dopo il gol subito e prova a trovare il pareggio con un paio di conclusioni non irresistibili.
Antenucci 6 – Tocca pochi palloni, soprattuto nel primo tempo, ma li gioca con buona intelligenza e tecnica.
All. Semplici 6,5 – Nulla da rimproverare alla sua Spal, che merita assolutamente il pareggio che arriva quasi fuori tempo massimo.
Inter
Handanovic 5,5 – Qualche presa bassa non impossibile e poco altro. Rischia su un’uscita un po’ avventurosa ma Paloschi lo grazia.
D’Ambrosio 6 – Spinge molto, sia con Candreva sia quando ha tutta la fascia, non è pericolosissimo ma sicuramente fa muovere la difesa avversaria.
Skriniar 6,5 – Diversi interventi decisivi per evitare l’entrata in area degli avversari.
Miranda 6 – Difende ordinatamente senza particolari apprensioni.
Cancelo 6 – Va a sprazzi, per diversi minuti è l’uomo in più sulla sua fascia e in altri frangenti sbaglia disimpegni e cross. Talento da sgrezzare per Spalletti.
Borja Valero 5 – Molto più impreciso del solito, in particolare nella prima frazione di gioco dove non sembra il centrocampista di classe cristallina che la Serie A conosce. Dal 90′ Rafinha S.V.
Vecino 6 – Mezzo voto in meno per il rigore in movimento sciupato a tu per tu con Meret, per il resto sempre l’uomo in più della mediana nerazzurra.
Candreva 6 – Tanta corsa e tanti appoggi per creare superiorità , poi esce sicuramente non per suoi demeriti. Dal 46′ Eder 6 – Stringe il campo toccando anche molti palloni.
Brozovic 6 – Non ispirato come con la Roma ma sicuramente positivo, soprattutto nello smistamento della palla sulla trequarti avversaria. Dall’87 Gagliardini S.V.
Perisic 5 – Si astrae completamente dalla gara in alcuni momenti per poi ricomparire ma senza incisività .
Icardi 4,5 – Non gioca praticamente un pallone nel primo tempo e nella ripresa la musica non cambia.
All. Spalletti 5,5 – Doccia fredda tremenda arrivata dalla testa di Paloschi che toglie la vittoria a un’Inter tutt’altro che bella.
Arbitro: Giacomelli 6 – Controlla una partita molto tranquilla e senza interventi del VAR.
Giorgio Trobbiani (Calciomercato.it)
Su Interlive.it aggiornamenti in tempo reale sulle mosse di mercato dei nerazzurri Da Lookman a Chalobah…
L'Inter rifletterebbe sul ritorno alla strategia iniziale, cioè sull'acquisto di un mediano Possibile colpo di…
L'Inter non ha mollato la presa sull'attaccante nato e cresciuto a Londra Lookman non si…
Il difensore in uscita dal Siviglia è stimato da Ausilio, però non sono stati mossi…
Il giovane difensore del Parma, obiettivo di mercato dell'Inter, si trasferisce in Premier per 35…
Si avvicina l'inizio del nuovo campionato di Serie A. Il Napoli di Conte campione in…