Paradosso Frattesi, giocava di più con Inzaghi

Il confronto con la gestione Chivu nelle prime 12 partite della stagione

Frattesi avrebbe chiesto la cessione se Inzaghi, col quale ci fu un confronto acceso dopo l’esclusione di Monaco in finale di Champions, fosse rimasto sulla panchina dell’Inter. Questo perché il classe ’99 aveva ormai capito che col tecnico piacentino non sarebbe mai stato un protagonista. Già a gennaio, in realtà, avrebbe fatto le valigie per tornare alla Roma, ma una trattativa vera e propria tra i due club neanche cominciò.

Frattesi esulta dopo il gol al Barcellona
Paradosso Frattesi, giocava di più con Inzaghi (AnsaFoto) – Interlive.it

Frattesi è rimasto all’Inter non solo perché Inzaghi è andato via: l’ex Sassuolo ha ricevuto piena stima da parte di Chivu, ma soprattutto è stato costretto a operarsi all’ernia. L’intervento lo ha messo fuori gioco per quasi un’intera estate (dopo aver saltato già il Mondiale), in cui di offerte valide non sono arrivate. A fine sessione si è mosso il Newcastle per un prestito con diritto, quindi senza grossa convinzione.

Chivu stima Frattesi, ma finora gli ha dato poco spazio

L’operazione ha senza dubbio ritardato la preparazione di Frattesi, di conseguenza anche il suo inserimento nella nuova stagione. Questo, però, non può giustificare un impiego così ridotto: fin qui, infatti, il numero 14 ha collezionato ‘solo’ 298 minuti:

  • 8 le presenze, ma appena 2 da titolare: contro Cremonese e Union SG;
Frattesi in Union SG-Inter
Quanti minuti ha giocato fin qui Frattesi (AnsaFoto) – Interlive.it

Il paradosso di Frattesi, nel frattempo scavalcato pure da Sucic e Zielinski: è rimasto (convinto?) per giocare di più, ma nelle prime 12 partite di questa stagione ha giocato molto meno – praticamente la metà – rispetto alle prime 12 di quella passata.

Con Inzaghi allenatore nelle prime 12 del 2024/2025:

  • 12 le presenze, di cui 4 da titolare;
  • Minuti giocati 575, il doppio di quest’anno.

Frattesi chiuse la scorsa stagione con 47 presenze, 7 gol (incluso quello al Barcellona in semifinale di Champions) e 2 assist. Minuti disputati: 1.986. Vedremo come proseguirà e terminerà questa, ammesso che la concluda davvero con la maglia dell’Inter.

Già, perché non ci stupirebbe se il suo agente Beppe Riso tornasse in azione come un anno fa per cercare una nuova sistemazione. Giocando così poco, la convocazione per il Mondiale 2026 – sempre che l’Italia si qualifichi – non può essere data per scontata.

Gestione cookie