All’Inter mancano i goal di Alexis Sanchez e Marko Arnautovic, per questo si comincia a ragionare di un colpo a gennaio: piace Broja del Chelsea
A otto giornate dall’inizio del campionato, l’Inter è il miglior attacco della Serie A, ma tutti le reti sono arrivate dai titolari, Lautaro e Thuram, senza contributo alcuno da parte di Sanchez (poco incisivo in ogni sua comparsa) e Arnautovic (infortunato). Inzaghi si aspetta di più sia dal cileno che dall’austriaco, ed ecco perché la stampa sportiva italiana immagina che l’Inter possa tornare sul mercato a gennaio per prendere un quinto attaccante.
Piacciono Taremi, che potrebbe essere ceduto low-cost dal Porto vista la sua scadenza a giugno, e Armando Broja, che il Chelsea potrebbe lasciar andare in prestito. Broja è un nome caro a Piero Ausilio già dai tempi in cui il ragazzo giocava in Olanda al Vitesse, che ora, dopo un lungo infortunio, è tornato a giocare la Chelsea. Un club con cui l’Inter, dopo il pasticcio-Lukaku, sembra essere tornata in ottimi rapporti.
In teoria, l’affare potrebbe anche farsi, non fosse che dalla dirigenza dell’Inter e da Inzaghi continuano a giungere segnali opposti: l’impressione è che il club voglia puntare sugli uomini già in rosa, senza far entrare nessun altro.
Il colpo Broja potrebbe essere possibile solo con la formula del prestito, ma non è così semplice, sia per la scarsa volontà da parte dell’Inter di tornare sul mercato, sia perché quest’estate i Blues hanno trattenuto l’attaccante albanese, rifiutando prima la proposta di cessione a titolo temporaneo e poi un sondaggio di acquisto da una quindicina di milioni da parte del Milan.
A parte tutto ciò, sempre da tutti i punti di vista prematuro parlare di un nuovo acquisto, a titolo definitivo o in prestito, a gennaio. La pista Broja dal Chelsea può quindi essere giudicata solo come suggestione. Un’occasione potenzialmente interessante, perché a basso costo e, in prospettiva, che potrebbe soddisfare Inzaghi, portando centimetri e freschezza nel reparto. La posizione del Chelsea a oggi non è chiarissima, ma nei prossimi mesi potrebbe ammorbidirsi.
L’Inter punta il giovane Broja: la posizione del Chelsea
Mauricio Pochettino, pochi giorni fa, ha lasciato intendere di aspettarsi grandi cose da Armando Broja. “Abbiamo fiducia in lui“, ha detto l’allenatore argentino durante una conferenza stampa, “ha un potenziale straordinario. Poi dipende dal modo in cui si riprende dal suo grave infortunio. È un giocatore di grande talento. Vogliamo dargli fiducia, ecco perché ha giocato contro il Fulham. Ora ha bisogno di tempo per sentirsi al 100%“.
Broja potrebbe dare all’Inter velocità e potenza. Pur essendo alto uno e novanta, il ragazza è agile e sa essere parecchio incisivo nel momento in cui parte palla al piede. Sa attaccare la profondità e far valere il fisico contro le difese chiuse. Inoltre è un tipo freddo in area e abbastanza tecnico. Non è un bomber: in carriera ha segnato poco. Ma ha carattere e voglia di crescere.
Proprio per farlo crescere, e farlo giocare, il Chelsea potrebbe alla fine cederlo in prestito all’Inter. Con Inzaghi, il ventiduenne nato in Inghilterra ma di origini albanesi, potrebbe migliorare il suo dinamismo ed evolvere tatticamente: è già abbastanza sicuro in fase di non possesso ma potrebbe cominciare anche a brillare palla al piede.
Per caratteristiche potrebbe assomigliare molto ad Arnautovic. Ma rispetto all’austriaco, il giovane attaccante del Chelsea ha più esplosività e velocità: due qualità che a una squadra come l’Inter potrebbero far davvero comodo.
Dal Tottenham al Chelsea, fino al brutto infortunio: la carriera del giovane attaccante
Broja è cresciuto calcisticamente al Tottenham, ma senza mai avere occasione di mettersi in mostra. Nel 2009 è passato alle giovanili del Chelsea e ha poi firmato il suo primo contratto professionistico. Nel marzo 2020 ha fatto il suo debutto nella vittoria per 4-0 contro l’Everton dopo essere entrato come sostituto di Olivier Giroud (l’attaccante di cui dovrebbe diventare riserva secondo i piani del Milan).
Ad agosto del 2020, il Chelsea ha deciso di mandare il giovane Broja a farsi le ossa in Olanda: con il Vitesse, l’albanese ha fatto subito scintille, e a fine stagione si è laureato capocannoniere dell’Eredivisie, segnando dieci goal. L’anno seguente è passato, sempre in prestito, al Southampton, per prepararsi alla Premier League. In quella stagione ha firmato 6 reti giocando una trentina di partite.
Nella stagione 2022/23 è tornato al Chelsea, giocando una dozzina di volte e segnando un goal. Poi, in amichevole contro l’Aston Villa, durante la sosta per le nazionali per la Coppa del Mondo 2022, Broja si è infortunato gravemente, ed è tornato in campo solo nelle scorse settimane, dopo molti mesi di stop.