L’olandese ha lanciato una splendida iniziativa per tutti quei ragazzi, generalmente, impossibilitati ad avere un proprio futuro. I dettagli della vicenda
Denzel Dumfries ha deciso di rendersi protagonista sia in campo che fuori. L’ex Psv, infatti, sta continuando a far parlare di sé per tutta una serie di ottime prestazioni offerte sul terreno di gioco con indosso la maglia dell’Inter.
Ammontano a 13 le presenze raccolte in quest’avvio di stagione dall’olandese condite, inoltre, da 2 reti e 4 assist. Il classe ’96, rimasto a riposo nell’ultima gara disputata nello scorso mercoledì in Champions League dall’Inter contro il Salisburgo, resta ora a piena disposizione di Simone Inzaghi per il match di domani in programma al ‘Meazza’ contro il Frosinone alle ore 20:45.
L’attuale numero 2 nerazzurro, visibilmente apparso in netto miglioramento anche sotto l’aspetto tecnico in quest’inizio di stagione, è oramai diventato uno dei veri punti di forza della formazione quest’oggi vice Campione d’Europa. Tema campo a parte, però, un’iniziativa che ha decisamente sorpreso in positivo è quella lanciata da parte dello stesso Dumfries: calciatore che ha deciso di aprire una scuola speciale con tanto d’abbreviativo fin troppo discutibile.
Dumfries apre ufficialmente a Rotterdam una scuola dal nome DUCE: il significato inteso qui in Italia
E’ quella lanciata da Denzel Dumfries l’iniziativa che ha incominciato a far parlare di sé in questi ultimissimi giorni.
L’olandese, infatti, ha deciso di dar vita in quel di Rotterdam a una scuola speciale aperta a tutti quei giovani (dall’età compresa fra i 10 e i 23 anni) impossibilitati a frequentare un istituto di tipo classico. Una struttura in cui sarà concesso intraprendere innumerevoli attività, come ad esempio quelle di: cucina, musica e tanto altro. Sarà possibile, inoltre, raggiungere un certo tipo di formazione volta alla ricerca del lavoro; Sempre più in netta diminuzione oggigiorno.
Una scuola la cui sigla sarà quella di DUCE: sigla che pur stando per ‘Dumfries Unlimited Care and Education‘, almeno in Olanda, qui da noi ha tutt’altro significato. In Italia, infatti, la parola ‘Duce’ ci riconduce a riferimenti del tutto fascisti e inerenti, perciò, all’epoca di veri e propri dittatori come Benito Mussolini; Figura a cui venne attribuito proprio questo appellativo.