Ora la Juve fa sul serio e l’Inter sembra impossibilitata a reagire: con 10 milioni di spesa, Giuntoli prova a fare il colpaccio
Per Paul Pogba non è più possibile nutrire alcuna speranza. La Juve ha ormai capito di aver sbagliato a investire sul ritorno in bianconero del francese. E non da ieri… Alla Continassa le previsioni erano poco ottimistiche già da mesi. Nessuno tuttavia si sarebbe mai figurato che il centrocampista tornato a Torino nel luglio 2022 da svincolato avrebbe rischiato di dover star fermo addirittura quattro anni.
Dopo essere stato sospeso in via cautelare nel settembre 2023 per positività al DHEA, Pogba ha provato a difendersi attraverso la tesi dell’assunzione accidentale. E tale scelta difensiva lo ha obbligato a rifiutare il patteggiamento con la procura antidoping.
L’accusa ha però rigettato la possibilità che Pogba non avesse contezza di ciò che stava assumendo. Da qui la richiesta di una squalifica per quattro anni, accolta dal TNA un paio di giorni fa (il 29 febbraio 2024). In questo senso, la Juve non può più appellarsi ad alcun alibi sul mercato: deve sostituire Paul Pogba in vista della prossima stagione.
Da tempo, l’obiettivo principale è Koopmeiners dell’Atalanta. L’olandese sembra interessato e la Dea potrebbe anche aprire alla cessione. Ma c’è bisogno di un investimento importante. Teun Koopmeiners, che piace molto anche all’Inter, non è un obiettivo alla portata del club gestito da Marotta e Ausilio. La Dea, infatti, potrebbe chiedere sopra i 50 milioni per il suo cartellino. E c’è anche chi ipotizza una richiesta fino a 60 milioni di euro. Soldi che nemmeno la Juve ha a disposizione.
Cristiano Giuntoli sarà chiamato a realizzare un bel po’ di cessioni prima di spendere per rinforzare la rosa. Ma a quanto pare il dirigente potrebbe già avere un piano in mente per poter prendere Koopmeiners senza dissanguarsi. In queste ore si parla per esempio di un Giuntoli più o meno fiducioso sul percorso da seguire. La stampa di area bianconera dice che l’ex Napoli sarebbe disposto anche a giocarsi un jolly. La carta in questione potrebbe essere il contratto di Soulé, un giocatore particolarmente apprezzato dai nerazzurri di Gasperini.
Koopmeiners alla Juve per 10 milioni più contropartita: Inter già fuori dalla corsa
Come già anticipato, Teun Koopmeiners piace anche all’Inter. Ma il forte centrocampista della Dea (uno dei più continui e prolifici in questa stagione di A) non può essere considerato un obiettivo concreto per la dirigenza interista visto che, con l’ingaggio a zero di Zielinski, la mediana titolare e semi-titolare è praticamente fatta.
Ed ecco perché, trovandosi sostanzialmente senza concorrenti diretta in Italia, la Juve potrebbe affondare il colpo. Anche qualora l’Atalanta chiudesse alla possibilità di inserire la contropartita nell’affare, la Juve potrebbe comunque sfruttare Soulé per incassare. Il giovane trequartista piace in Premier e a molte squadre di Serie A, fra cui la Roma.
E Giuntoli spera appunto che possa farsi avanti qualcuno disposto a spendere più di 25 milioni. L’idea è quindi quella di sacrificare il giovane argentino, che quest’anno sta giocando in prestito al Frosinone, e poi anche il cartellino di Miretti (o Iling-Junior). Vendendo due di questi giovani, i bianconeri potrebbero mettere in cassa pure 45 milioni. E con 10 milioni in più, la Juve potrebbe presentarsi dall’Atalanta con 55 milioni in mano.
Non si tratta comunque di un affare così semplice. Primo, perché il centrocampista olandese potrebbe anche essere corteggiato dalla Premier, dove potrebbero presentarsi squadre disposte a pagare 60 milioni cash all’Atalanta. E secondo, perché senza riuscire a vendere Soulé, Kean, Junior, Barrenechea e compagnia bella, Giuntoli non avrebbe in cassa i soldi per muovere l’assalto.
Incognite Alcaraz e Rabiot
Calciomercato.it immagina tuttavia che la Juve possa davvero provare a strappare l’olandese a Gasperini con un’offerta di almeno 55 milioni di euro più bonus. Matias Soulé ha mercato, e da solo può portare più di 25 milioni nelle casse bianconere. Il giovane ha tanti estimatori anche all’estero. A partire dal Southampoton, che potrebbe farlo rientrare nell’affare per la cessione a titolo definitivo di Alcaraz (che però ha deluso molto finora a Torino).
L’altro giocatore che potrebbe essere offerto agli orobici è Miretti (che attualmente è valutato intorno ai 15 milioni). E come nel caso di Soulé, se la Dea dovesse rifiutare la contropartita, la Juve potrebbe comunque trovare altri referenti interessati.
I due giocatori, secondo calciomercato.it, farebbero dunque scendere “la parte cash da sborsare per l’olandese a soli 10 milioni di euro“. Il sito continua poi aggiungendo che in caso di non rinnovo di Rabiot, Giuntoli e Manna potrebbero anche provare a fare un tentativo per Ferguson del Bologna. Pare che fra i dirigenti bianconeri e il centrocampista rossoblù ci sia già stato qualche contatto esplorativo.