L’Inter punta un jolly ucraino per il prossimo futuro: può essere un colpo stile Shevchenko che può lasciare il segno per Chivu
Il calciomercato sta volgendo al termine e nel giro di 48 ore è difficile che l’Inter imposti e porti a termine altre operazioni, soprattutto in entrata. Con l’addio di Taremi in direzione Grecia e la permanenza sempre più probabile di Tomas Palacios, il gruppo a disposizione di Cristian Chivu dovrebbe essere già deciso e difficilmente ci saranno altri cambiamenti.

Come vi raccontiamo da mesi, la direzione tracciata da Oaktree e accettata da tutta la dirigenza è ormai molto chiara. L’Inter ha intenzione di mantenere un mix tra calciatori più esperti, nel pieno della carriera e altri più giovani, che potrebbero rappresentare i campioni su cui basare il futuro.
In effetti, dall’insediamento di Oaktree, sono arrivati solo calciatori under 25 con cui Chivu dovrà lavorare sul campo, facendoli crescere all’interno del contesto Inter. L’ultima sessione di calciomercato si sta chiudendo con 4 talenti in più e il ritorno di Francesco Pio Esposito in pianta stabile e con grande fiducia per il futuro.
Se queste scelte servono a prevedere anche quelle che arriveranno, è chiaro che i nerazzurri andranno avanti su questa linea e occhio a un talento ucraino per cui la Beneamata potrebbe ben presto accelerare.
Inter su un jolly ucraino: può essere l’erede di Calhanoglu
Volodymyr Brazhko si è già affacciato alla finestra del grande calcio, a dispetto della sua giovane età. Si tratta di un classe 2002 di proprietà della Dynamo Kiev che ha fatto molto bene nelle ultime stagioni in mediana, ma mostrando anche grande duttilità sul campo.
Nasce come centrocampista centrale dalla grande facilità di corsa e dalla fisicità importante, che è abile nello spezzare l’azione e con grande intelligenza tattica. Nelle ultime settimane, però, il suo percorso di crescita si è un po’ arrestato, dato che ha perso il suo posto da titolare alla Dynamo – ha giocato però nelle qualificazioni di Champions League.
Parliamo comunque di un ragazzo che è già nel giro della nazionale ucraina e che può giocare anche come difensore centrale e esterno basso. Insomma, a completamento della rosa, si parla di un ragazzo di talento che in Italia potrebbe fare bene e affinare le sue caratteristiche. Il suo valore sul calciomercato si attesta sui 10-12 milioni di euro.