Nuovo stadio Inter e Milan, UFFICIALE: “71.500 posti e due grandi anelli”

Affidato a Foster + Partners e Manica l’incarico di progettazione del nuovo impianto per i due club meneghini, ecco le ultime novità

Nelle ultime settimane, il grande tema relativo al destino dello stadio Giuseppe Meazza in San Siro è tornato in cima alla lista dei nodi da sbrogliare di Inter e Milan.

Render del nuovo stadio di Milano di Inter e Milan
Nuovo stadio Inter e Milan, UFFICIALE: “71.500 posti e due grandi anelli” – interlive.it

Le due realtà meneghine, dopo anni di trattative campate in aria per i motivi più disparati, si sono avvicinate parecchio ai desideri dell’Amministrazione Comunale di Milano gestita dal primo cittadino Giuseppe Sala, ma non senza qualche timore residuo.

Oggi si attende soltanto l’approvazione della delibera di vendita della Grande Funzione Urbana San Siro, ovvero l’area comprensiva dell’omonimo impianto sportivo, che metterebbe entrambe nella condizione di potervi metter mano. Per ristrutturare, ammodernare laddove necessario. Oppure, ancor meglio, per costruirci direttamente sopra.

Impianto di San Siro
Inter e Milan in attesa della delibera di vendita dell’area San Siro (LaPresse) – interlive.it

Ad aver dato un primo indizio sulle intenzioni dell’Inter in materia nuovo stadio è stato proprio il presidente Giuseppe Marotta, intervenuto di recente ai microfoni de ‘Radio Anch’io Lo Sport’.

“Si è creato un dibattito attorno a questa faccenda che ha come protagonisti dei politici molto conservatori. Ora è tempo di guardare avanti. L’area di San Siro va rispettata, perché ha donato a Inter e Milan grandi emozioni. Ma il suo impianto è vetusto e necessita di continui interventi di manutenzione. Si potrebbe fare come Wembley: abbattendolo, per dar vita ad un nuovo Wembley”, ha annunciato.

“Vorremmo costruire uno stadio adiacente a quello attuale”, ha poi aggiunto il presidente nerazzurro prima di fare un’ulteriore precisazione che ha fatto storcere il naso a Sala. “L’obiettivo resta quello di non lasciare Milano. Ma se subentrassero delle difficoltà, saremo costretti a guardare altrove”.

Al ché il sindaco di Milano, di tutta risposta, avrebbe compreso le preoccupazioni del presidente Marotta, lasciando il verdetto della questione in mano al Consiglio di Amministrazione: “Non credo che la sua sia una minaccia. Inter e Milan potrebbero davvero lasciare Milano. Sono sfinito anche io e non ho voglia di parlarne oltre. Basta fare previsioni”.

Stretta di mano con Foster + Partners e MANICA, responsabili di progettazione del nuovo stadio di Inter e Milan

Intanto, vada come vada al tavolo del Palazzo di Città, Inter e Milan hanno lanciato un ulteriore, chiaro segnale. Dentro o fuori San Siro, il nuovo stadio si farà. L’annuncio è giunto proprio nelle scorse ore a mezzo di un comunicato ufficiale, diramato dal club nerazzurro sui propri canali.

Sucic e Thuram esultano a San Siro
Stretta di mano con Foster + Partners e MANICA, responsabili di progettazione del nuovo stadio di Inter e Milan (LaPresse) – interlive.it

I due club, si legge, hanno “siglato un accordo con gli studi di architettura Foster + Partners e MANICA”, colossi del panorama mondiale, in qualità di responsabili della progettazione del nuovo impianto.

Il progetto prevede la copertura di un’area di 281mila metri quadri all’insegna della sostenibilità ambientale. Mentre l’edificio principale si erigerà su due anelli inclinati che garantiranno a circa 71.500 tifosi di assistere alle partite casalinghe delle due squadre meneghine, sfruttando innovativi sistemi di accesso a tutti i settori.

 

Gestione cookie