È UFFICIALE, Oaktree ha venduto: ora l’Inter è di un altro fondo

Operazione complessiva di circa 3 miliardi di euro

Non è una fake news, come ne girano spesso. L’Inter è davvero passata ufficialmente nelle mani di un altro fondo. C’è tanto di comunicato ufficiale: Oaktree, azionista di maggioranza del club nerazzurro dal 22 maggio 2024, ha venduto il 100% delle proprie quote.

Sede Inter e logo Oaktree
È UFFICIALE, Oaktree ha venduto: l’Inter passa a un altro fondo (AnsaFoto) – Interlive.it

Oaktree passa interamente nelle mani di un altro fondo, il canadese Brookfield che già deteneva ormai il 74% delle quote: “Siamo lieti di annunciare un accordo con Oaktree per acquisire il restante 26% della loro attività – recita la nota di Brookfield – portando la nostra partecipazione al 100%”.

“Da quando abbiamo acquisito una quota di maggioranza nel 2019 – prosegue il comunicato del fondo canadese – la nostra partnership ha generato un valore significativo per entrambe le società. (…) Non vediamo l’ora di continuare a costruire insieme su queste solide basi”. Dunque, Brookfield è diventato il nuovo azionista unico di Oaktree, di conseguenza il nuovo proprietario dell’Inter. Stando a ‘Bloomberg’ e altre fonti autorevoli dell’informazione finanziaria, trattasi di una operazione complessiva di circa 3 miliardi di euro.

Il fondo Brookfield si prende Oaktree: cosa cambia per l’Inter

Sul piano strategico non cambia assolutamente nulla per l’Inter. Marotta e Ausilio dovranno continuare a rispettare i rigidi paletti fissati da Oaktree, proseguendo sulla strada della sostenibilità con un occhio, anzi con tutti e due alla competitività sportiva, aspetto fondamentale per non dire decisivo in ottica bilancio. Su quello del 2025, chiusosi con un utile netto di 34,5 milioni di euro e un fatturato record di 567 milioni, i risultati sportivi hanno avuto un impatto enorme.

Sede fondo Brookfield
Oaktree passa nelle mani di Brookfield, cosa cambia per l’Inter – Interlive.it

Ieri durante l’Assemblea che ha approvato il bilancio, il presidente Marotta ha voluto ringraziare Oaktreeche ha sostenuto e guidato il club con professionalità e visione strategica, assicurando inoltre una governance e una disciplina finanziaria solide”.

Gestione cookie