Ottima prova anche di Pio Esposito, su di lui uno se non due calci di rigore
L’Inter ‘dimentica’ il ko col Napoli liquidando la Fiorentina di Pioli. Tris nerazzurro tutto nella ripresa: sblocca Calhanoglu con un missile da fuori area, poi genialata di Sucic prima del 3-0 finale del turco su calcio di rigore guadagnato da Bonny. Chivu acciuffa Allegri a 18 punti, -3 dalla vetta.

PAGELLE INTER-FIORENTINA
TOP
Calhanoglu – Ci voleva la giocata del grande giocatore che è lui per battere la Fiorentina, o meglio De Gea superato anche su rigore. Più di qualcuno lo avrebbe lasciato andare al Galatasaray per un tozzo di pane, vi perdoniamo ma non ve ne abusate.
Sucic – Titolare dopo un mese a singhiozzo, complice l’infortunio di Mkhitaryan, sale in cattedra nel secondo tempo segnando un gol magistrale. Il primo ufficiale in nerazzurro. Un lampo di genio del croato, se diventa più continuo e cattivo son dolori per gli avversari e goduria per l’Inter.
Bisseck – Attento, sempre coi tempi giusti specie su Kean (tranne allo scadere): promosso da centrale della difesa a tre. Un super De Gea gli nega la gioia del gol.
Pio Esposito – Lotta su ogni pallone, Comuzzo per fermarlo deve solo buttarlo a terra. C’era un rigore, forse due per trattenuta su di lui, ma i retropensieri li lasciamo a Conte.
FLOP
Lautaro – Preciso e non banale il passaggio a Sucic nell’azione del gol, ma nel complesso fa grande fatica. Macchinoso e un po’ nervoso.
INTER-FIORENTINA 3-0
Marcatori: 66′ e 87′ rig.Calhanoglu, 71′ Sucic
INTER (3-5-2): Sommer 6; Akanji 6,5, Bisseck 7,5, Bastoni 7; Dumfries 7 (78′ Carlos Augusto s.v.), Barella 6 (85′ Zielinski s.v.), Calhanoglu 8, Sucic 7,5, Dimarco 6,5; Lautaro 5,5, Esposito 7 (78′ Bonny s.v.). All.: Chivu
FIORENTINA (3-5-1-1): De Gea 7; Comuzzo 5, Marí 5, Viti 4; Dodô 6, Sohm 6 (62′ Fazzini 5), Mandragora 6 (76′ Dzeko s.v.), Ndour 5,5, Gosens 6 (79′ Fortini s.v.); Gudmundsson 5,5 (62′ Fagioli 5); Kean 6. All.: Pioli
ARBITRO: Sozza
AMMONITI: Viti, Pio Esposito
ESPULSO: Viti





