L’esterno mancino nerazzurro era finito nel mirino di un top club per la prossima stagione assieme a Theo Hernandez
Quattro gol e undici assist in quarantuno presenze stagionali non sono soltanto numeri da giocare al lotto, ma la conferma di quanto prezioso sia stato l’apporto di Federico Dimarco nell’arco della stagione.
Aver vissuto l’ennesima annata di rilievo all’interno dello scacchiere tattico di Simone Inzaghi è anche valsa a Dimarco un posto in prima fila nelle liste di mercato delle grandi realtà europee.
L’esterno mancino nerazzurro era finito persino nel mirino del Real Madrid assieme al collega di reparto del Milan, Theo Hernandez, con l’obiettivo di portare in squadra un rinforzo di rilievo anche sul versante opposto a quello che verrà occupato da Trent Alexander-Arnold, uscente a parametro zero dal Liverpool.
L’interesse dei ‘Blancos’ nei confronti di Dimarco non è tuttavia mai andato al di là di semplici valutazioni di mercato, frenate dai costi spropositati di una trattativa che l’Inter avrebbe faticato a promuovere, vista l’importanza del giocatore per il futuro della squadra.
Niente Dimarco o Theo Hernandez, il Real ha scelto Carreras
Le attenzioni del Real Madrid sono state quindi dirottate verso il profilo di Alvaro Carreras, sotto contratto con il Benfica e adesso promesso alla causa madrilena.
Secondo gli ultimi aggiornamenti di mercato, Carreras avrebbe ricevuto anche il benestare da parte del Manchester United, detentore dell’opzione di riacquisto del suo cartellino dal Benfica, per un trasferimento che dovrebbe esser finalizzato nei prossimi giorni per una cifra vicina ai 50 milioni di euro.
La speranza delle aquile portoghesi è che non si scenda comunque al di sotto dei 40 milioni, perché dai ricavi andranno decurtati circa 18 milioni da versare nelle casse del club inglese nel rispetto degli accordi precedenti.
L’affare, però, non verrà ufficializzato prima dell’ultima partita stagionale del Benfica di domenica contro lo Sporting CP, valevole per la finale di Coppa.