Kone non esclude Lookman: ecco cosa filtra dall’Inter | INTERLIVE

L’Inter, che aveva destinato circa 45 milioni per un nuovo attaccante, potrebbe aver deciso di cambiare strategia

La trattativa per arrivare a Lookman sembra essersi ineluttabilmente arenata. E, a questo punto, i dirigenti nerazzurri potrebbero aver pensato di dedicarsi ad altri problemi noti. Da tempo, Chivu sta chiedendo un rinforzo per il centrocampo: vuole un giocatore fisico, che possa giocare in modo più aggressivo e verticale.

Lookman e Koné
Kone non esclude Lookman: ecco cosa filtra dall’Inter | INTERLIVE (AnsaFoto) – interlive.it

Serve un mediano che possa giocare sia in un 3-5-2 che in un 3-4-2-1, liberando Frattesi e Mkhitaryan per ruoli più offensivi. L’occasione giusta potrebbe arrivare dalla Capitale. Pare infatti che degli intermediari abbiano proposto ad Ausilio Manu Koné. Un profilo di certo gradito a Chivu. Di fronte a una simile possibilità, la dirigenza non si tirerebbe indietro.

Quindi, sì: l’Inter ci ha già fatto più di un pensierino. E nelle scorse ore ha chiesto informazioni al club giallorosso. Resta da capire se l’affare possa davvero andare in porto, e con che tipo di tempistiche. Alla Roma potrebbe far comodo una cessione. Ma l’attuale tecnico Gasperini potrebbe anche impedire al ds Massara di cedere il centrocampista più forte in rosa.

A Oaktree il colpo Koné potrebbe piacere. A differenza di Lookman (che va per i ventotto anni), il centrocampista francese di origini ivoriane è più giovane e ha degli evidenti margini di crescita. Dunque, l’acquisto del mediano potrebbe essere interpretato anche dal fondo californiano come un investimento su un asset strategico, pure in ottica futura.

La trattativa per Koné è reale: i nerazzurri, qualora arrivasse un’apertura da parte della Roma, potrebbero anche affondare il colpo in tempi brevi. Certo, la virata sul centrocampista non era programmata: la mossa appare principalmente come una risposta tattica reattiva. Fino a qualche ora fa, i nerazzurri sembravano più orientati a chiudere per un attaccante e magari per un difensore.  Dato però che per Lookman è tutto fermo e che Leoni e De Winter sono oramai andati, la dirigenza potrebbe aver deciso di cambiare approccio e obiettivi.

Attenziane però: a oggi, l’eventuale acquisto del classe 2001 ex Borussia M’gladbach  (e quindi ex compagno di squadra di Thuram) non escluderebbe comunque un intervento in attacco. Innanzitutto bisogna aspettare la risposta della Roma. Pare infatti che Gasperini non sia per nulla d’accordo con la prospettiva di cedere il francese…

Doppio colpo: Koné e poi Lookman

Pur potendo ora fare una mossa per rafforzare il centrocampo e offrire maggiori alternative tattiche a Chivu, la dirigenza nerazzurra continuerà a cercare anche un attaccante. Qualcuno spera che quel profilo possa essere ancora Lookman. Per tornare a trattare con l’Atalanta, l’Inter dovrebbe però poter investire più di quanto inizialmente preventivato. Basteranno i soldi in arrivo dalle prossime cessioni (Asllani e Taremi, a questo punto, dovrebbero essere vicini all’addio)?

Manu Koné
Doppio colpo: Koné e poi Lookman (AnsaFoto) – interlive.it

Come raccolto da Interlive, dall’Inter filtra che l’eventuale acquisto del mediano francese non sbarrerebbe la porta al nigeriano. Parliamo però di una speranza alquanto fragile. Lookman, che è sempre in esilio a Londra, sta aspettando che l’Atalanta ceda alle sue pretese. L’Inter non ha ancora comunicato ai suoi agenti di volersi ritirare dalla trattativa. Ma la Dea non sembra volersi piegare ai capricci del suo attaccante: vuole cederlo all’estero. Ma dalla Premier nessuno sembra intenzionato a muoversi. Le uniche speranze dei bergamaschi sono la pista araba e quella turca.

Evidentemente, l’Inter non ha saputo gestire nel modo migliore i soldi che aveva a disposizione. L’acquisto di Koné potrebbe salvare un mercato che, finora, non ha soddisfatto i tifosi e che rischia di non aiutare Chivu. 40 milioni più bonus per il francese rappresenterebbero una spesa sostenibile. Avanzerebbe pure una ventina di milioni di disponibilità. A questo tesoretto, potrebbero anche aggiungersi i soldi in arrivo dalle cessioni di Asllani (va al Toro?) e Taremi (finisce in Brasile, in Turchia o in Grecia?).

Potendo, l’Inter cederebbe anche Zielinski e Pavard. A quel punto, in cassa il club nerazzurro potrebbe avere quanto basta per pagare il cartellino di Lookman, Percassi permettendo… Se l’Inter ha deciso di non spendere per la difesa, ci sarebbero insomma i soldi per fare un’operazione in attacco nell’ultima settimana. E si potrebbe magari puntare su una delle tante punte in uscita dalla Premier. Lo spazio economico a bilancio c’è. Sia per il mediano che per l’attaccante.

Senza Lookman: il piano alternativo

Sì, serve un attaccante. Ma anche un mediano sarebbe utile all’Inter. E Koné è un pezzo pregiato. Non è il tipico centrocampista centrale tutto fisico e dai piedi di piombo: ha anche tecnica. Il suo arrivo sarebbe senza ombra di dubbio un segnale più che positivo. Ma non bisogna essere troppo ottimisti. Dalla Roma non è ancora arrivato alcun segnale incoraggiante.

Lookman
Senza Lookman: il piano alternativo (AnsaFoto) – interlive.it

Koné potrebbe far comodo in un centrocampo a due ma potrebbe tranquillamente giocare anche nel vecchio 3-5-2, insieme ai già rodati Calhanoglu e Barella. Le alternative al francese sono poche e costano ancora più caro, a meno di non volersi accontentare di qualche altra giovane incognita. E per l’attacco? Be’, come al solito, dipende dalle uscite. Per prendere Lookman o un altro profilo a quel livello (Nkunku, valutato sui 40 milioni dal Chelsea) dovrebbe uscire anche un pezzo grosso. Uno come Pavard, per esempio, o come Calhanoglu.

Magari per il centrocampista potrebbero farsi sotto i vecchi corteggiatori. Dalla Turchia scrivono che potrebbe arrivare un’offerta dell’ultimo minuto. E non si esclude che possano farsi avanti pure gli arabi. Per il francese, invece, occhio al Marsiglia…

Gestione cookie