L’Inter non ha ancora finito sul calciomercato: ecco l’identikit del colpo in attacco e chi può arrivare in nerazzurro
La linea tracciata sul mercato dall’Inter è chiara. I nerazzurri hanno messo a segno una serie di colpi giovani interessanti, che potrebbero aumentare il loro valore in futuro, ma senza cambiare in maniera essenziale gli equilibri nella formazione titolare. Allo stesso tempo, potrebbe esserci un’eccezione alla regola di Oaktree in attacco.

Per tutta l’estate, si è parlato della possibilità – provata anche in America al Mondiale per club – di alternare il 3-5-2 con il 3-4-2-1, per cui si è cercato a lungo un uomo bravo nell’uno contro uno e in grado di incidere palla al piede negli ultimi 30 metri. Il profilo designato sembrava quello di Lookman, ma l’accordo con l’Atalanta non è mai arrivato e si tratta di una storia chiusa da ciò che filtra dall’Inter.
La strategia è cambiata con l’arrivo di Diouf e Chivu sembra sempre più orientato a continuare a puntare sul 3-5-2 o al massimo variare avanzando un centrocampista come Mkhitaryan o Frattesi. L’Inter, alla luce di quanto accaduto nella scorsa stagione, cerca comunque un quinto attaccante con caratteristiche diverse, di raccordo, come Alexis Sanchez nell’era Conte.
L’Inter cerca ancora un attaccante: le possibilità negli ultimi giorni di mercato
Il nuovo attaccante non è più una priorità o una necessità in senso assoluto per l’Inter, bensì una possibilità se ci saranno davvero occasioni importanti da cogliere per rinforzare ulteriormente la squadra. Nonostante ciò, si monitorano diverse piste e slegate da limiti di età rispetto a tutti gli altri acquisti.
Non va sottovalutata la pista che porta a Christopher Nkunku, ma resta un affare molto complicato perché non c’è apertura al prestito con diritto di riscatto. Inoltre, il francese ha uno stipendio parecchio elevato e c’è concorrenza sul ragazzo, a partire dal Bayern Monaco, che ha ottimi rapporti con l’agente del ragazzo.
Anche la pista Marco Asensio, ad oggi, non è molto calda, dato che l’Aston Villa è tornato con forza sul ragazzo. L’identikit, però, è tracciato: secondo quanto risulta a Interlive.it, si tratta di un calciatore bravo a giocare tra le linee, bravo a rifinire l’azione, ma anche concludere gol e assist. E potrebbe trattarsi di un nome già affermato sulla scena internazionale, non un giovane da far crescere a Milano.