L’altoatesino rischia di perdere il primo posto nel ranking agli US Open che inizieranno domenica
È finito con il ritiro di Sinner, dopo appena 23′ di gioco a causa di un malessere, l’ultimo atto dell’Open di Cincinnati. È finito, di conseguenza, con la vittoria di Carlos Alcaraz, la seconda nelle ultime tre finali contro il rivale altoatesino.
Il ritiro può costare carissimo a Sinner, ovvero l’addio al primo posto del Ranking ATP che si è preso quattordici mesi fa, precisamente il 10 giugno 2024, tre giorni dopo aver perso in semifinale al Roland Garros proprio contro lo spagnolo.
Ritiro Sinner, come può cambiare la Classifica ATP
Andiamo subito al sodo: Sinner ha solo una possibilità per restare in vetta alla Classifica ATP, cioè vincere gli US Open conquistati un anno fa e che prenderanno il via questa domenica.
Alcaraz lo sorpasserebbe anche nel caso raggiungesse il suo medesimo risultato. E, ovviamente, qualora dovesse batterlo in quella che sarebbe l’ennesima supersfida in finale.
Vedremo in quali condizioni psico-fisiche si presenterà Sinner sul cemento di ‘Flashing Meadows’, il ko a Cincinnati potrebbe avere degli strascichi pesanti rendendo molto agevole il sorpasso di Alcaraz.
CLASSIFICA ATP AGGIORNATA – LA TOP TEN
- 1) Jannik SINNER: 11.480 punti
- 2) Carlos Alcaraz: 9.590 punti
- 3) Alexander Zverev: 6.230 punti
- 4) Taylor Fritz: 5.575 punti
- 5) Jack Draper: 4.440 punti
- 6) Ben Shelton: 4.280 punti
- 7) Novak Djokovic: 4.130 punti
- 8) Alex de Minaur: 3.545 punti
- 9) Karen Khachanov: 3.240 punti
- 10) Lorenzo Musetti: 3.205 punti
US Open, l’interista Passaro supera il primo turno di qualificazione
Gli US Open sono già iniziati per Francesco Passaro. Il 24enne umbro, grande tifoso dell’Inter, ha sconfitto il taiwanese Hsu nel primo turno di qualificazioni con il punteggio di 6-3 1-6 6-4.
Domani Passaro (n.121 al mondo) affronterà nel secondo turno il messicano Rodrigo Pacheco Mendez, reduce dal successo contro il francese Gueymard Wayenburg. Tra i due non vi è alcun precedente.