Un progetto clamoroso con vista 2027

Vi ricordate di Ernesto Paolillo? Amministratore delegato dell’Inter fino al 2012, non lasciò il segno nel suo incarico anche se rimase in qualche modo celebre per le sue parole su Mancini dopo lo Scudetto vinto a Parma nel 2008: “Mancini resta all’80%”, disse. Ma in realtà sapevano tutti che lo jesino sarebbe andato via, Moratti aveva già chiuso da tempo con Mourinho.
Paolillo balzò agli onori della cronaca qualche anno dopo. A proposito delle difficoltà del calcio italiano in rapporto a quello inglese ma anche a quello spagnolo, l’ex Ad nerazzurro se ne uscì con una proposta a dir poco folle: la fusione di Inter e Milan. Sì, avete capito bene: un solo club per Milano.
“I tifosi non devono vivere questo come una minaccia, ma come un’opportunità – dichiarò nel 2013 a ‘Tuttosport’ – È meglio per i tifosi stessi avere una nuova entità che può essere altamente competitiva in Europa oppure restare con due squadre che sono molto meno competitive rispetto a un tempo?”.
Più di 12 anni dopo, l’idea e la proposta folle di Paolillo, mister percentuali, potrebbe diventare realtà. Per fortuna, però, non nel calcio. Già, parliamo di basket e del progetto NBA Europe che dovrebbe concretizzarsi nel 2027, con il coinvolgimento dei più grandi top club del Vecchio Continente, dal Real Madrid al Paris Saint-Germain fino, appunto, a Milan e Inter.
Secondo ‘Il Giornale’ esiste la possibilità che Inter e Milan, già unitesi per il nuovo stadio, decidano di prendere parte al progetto unendo le forze. Cioè creando un unico team, qualora l’Olimpia Milano dovesse decidere di rimanere in Eurolega.





