È impossibile non ricordare Jonathan con la maglia dell’Inter: che fine ha fatto e che lavoro fa oggi. Non c’entra nulla con il calcio
Il calcio è fatto di regole e aspettative, ma anche ricordi. Alcuni sono belli e restano indelebili nella testa delle persone, altri sono impressi per ragioni negative, ma con il senno di poi ci si può ripensare con un po’ di simpatia. È il caso di Jonathan, ribattezzato il Divino dalla tifoseria nerazzurra e dai social con una buona dose di ironia.
Il suo percorso a Milano, infatti, è stato tutt’altro che positivo. Il terzino brasiliano ha iniziato la sua carriera nel Cruzeiro, dopo sei anni è andato al Santos e poi ci ha puntato l’Inter, investendo una cifra da 5 milioni di euro. I nerazzurri erano reduci dai fasti di Maicon sulla fascia destra, per cui molti tifosi si attendevano tanto anche dall’acquisto di Jonathan.
Le cose, però, sono andate in maniera decisamente diversa. Il brasiliano ha accusato parecchio il passaggio all’Italia e al calcio europeo, dando l’impressione di mancare tanto in fisicità e velocità, quindi senza riuscire mai davvero a diventare titolare. Nonostante il prestito al Parma, non si è mai davvero affermato, per poi tornare in Brasile senza lasciare il segno.
Jonathan star dei social e il suo nuovo lavoro dopo il calcio: che fine ha fatto
Il ritiro dal calcio giocato è arrivato nel 2021, dopo aver giocato le ultime stagioni della sua carriera in Brasile con la maglia del Fluminense e dell’Athletico-PR. Subito dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, il terzino ha deciso di chiudere totalmente con il calcio.
Non ha avviato mai veramente i percorsi per diventare allenatore o dirigente. Ogni tanto viene sentito dai giornalisti, soprattutto quelli brasiliani, per ripercorrere la sua carriera – anche all’Inter -, interviste che sembra svolgere con piacere e un po’ di nostalgia.
Oggi, anche se non ci sono conferme ufficiali, Jonathan sembra occuparsi di un settore completamente diverso. Infatti, si dedica alla compravendita di auto e cellulari di lusso, un percorso decisamente inaspettato per il Divino. E se sui social vi capita ogni tanto di incontrarlo, è pura normalità.
In Italia probabilmente sarà più ricordato per i meme che lo riguardano che per ciò che ha fatto in campo. Ma, non temete, i tifosi dell’Inter l’hanno già perdonato.