Chi è Santiago Hezze, il mediano dell’Olympiacos: è da Inter? Ecco la risposta

Un rinforzo per il centrocampo: potrebbe essere un elemento chiave per il gioco di Chivu

Il nome sarebbe stato proposto da alcuni intermediari noti ad Ausilio e potrebbe piacere molto a Cristian Chivu, che è alla ricerca di un mediano dinamico e d’intensità. L’Inter potrebbe provare ad affondare il colpo dopo Ferragosto. Più precisamente dopo il 18.

Hezze esulta dopo un gol con l'Olympiacos
Chi è Santiago Hezze, il mediano dell’Olympiacos. È da Inter? Ecco la risposta (LaPresse) – Interlive.it

Santiago Hezze, ventitreenne argentino nato a Buenos Aires ma con origini polacche e siriane (è il nipote dell’ex Viola Antonio Mohamed), gioca nell’Olympiacos. La squadra che l’Inter affronterà in amichevole il 18 agosto.

Ecco perché, qualora l’Inter riuscisse a cedere Kristjan Asllani al Bologna o al Toro, l’ultimo match della pre-season nerazzurra potrebbe farsi occasione non solo per vedere il profilo più da vicino ma anche per parlare con la dirigenza del club greco.

Il ragazzo ha un contratto valido fino al 2028. Nella stagione 2024/25 è stato titolare fisso (45 presenze in campionato condite da un goal e un assist). Si è distinto anche in Europa League, dove ha giocato partite di alto livello.

Ruolo e adattabilità

Hezze è un mediano che può giocare anche da mezzala o trequartista. Nasce come regista. In Grecia gioca principalmente come mediano difensivo. Dà infatti il meglio quando si tratta di difendere la posizione e di garantire intensità nei contrasti. Sembra anche possedere una caratteristica gradita a Chivu: una visione verticale del gioco.

La Heatmap di Sofascore di Hezze
Ruolo e adattabilità (Foto: Sofascore) – interlive.it

Inoltre, appare assai adattabile. Potrebbe essere perfetto sia per un centrocampo a tre che a due. Analizzando la sua heatmap disponibile su Sofascore ci si accorge che il giovane rivela spiccata intensità nella zona centrale del campo, soprattutto tra la propria trequarti e la linea mediana.

In fase di costruzione bassa, copre benissimo anche le fasce. Dialoga molto con i difensori centrali e poi si pone come filtro sul centro-destra. Fa insomma tutto il movimento che dovrebbe fare un mediano di equilibrio. Raramente si spinge oltre la trequarti avversaria. E dalla mappa si vede che quasi mai entra in area.

Quanto costa Hezze?

Il ragazzo ha uno stipendio basso. E avrebbe comunque pretese modeste pur unendosi all’Inter. La sua valutazione attuale è di circa 13 milioni di euro. Un prezzo considerato sostenibile per i parametri attuali dell’Inter.

Hezze
Quanto costa Hezze? (AnsaFoto) – interlive.it

Il problema è che l’Olympiacos non vorrebbe cederlo. Per prenderlo bisognerà dunque pagare bene. Non è un regista creativo né un incursore, quindi non andrebbe a sostituire Calhanoglu o Barella. Inoltre non ha esperienza in campionati top: ha giocato quattro stagioni nello Huracan in Argentina e poi due anni in Grecia…

A oggi, potrebbe quindi essere un’alternativa ad Asllani o a Frattesi. Cioè un’alternativa a una riserva già presente in rosa. Ecco perché tutto dipende dall’uscita dell’albanese.

Anche se Chivu cerca determinate caratteristiche e Oaktree spinge per profili giovani, Hezze non appare pronto per una maglia da titolare nell’Inter. Servirebbe un nome più pronto. E il nome da spendere è sempre quello di Morten Frendrup del Genoa.

Un centrocampista dinamico, resistente, ottimo nei contrasti e nella pressione alta ma anche abituato alla Serie A. Sembra che i nerazzurri possano aver già raggiunto una mezza intesa con il giocatore, ma senza cessioni Oaktree non permetterà a Marotta di presentare l’offerta ufficiale ai liguri.

Gestione cookie