“L’Inter non ci ha rubato la partita”: avversario ammette la sconfitta dopo mesi

Incalzato dalle domande del giornalista di parte, il top player nega le teorie complottiste. “Eravamo noi che dovevamo fare meglio”

Ci sono partite che rimangono nella storia. Per fortuna dei suoi tifosi, l’Inter ne ha vissute tante da ricordare e da raccontare ai propri nipotini. Certo, a volte è andata anche molto male, come nella recente finale di Champions League persa contro il Paris Saint-Germain. Ma sono le sconfitte più dolorose, come sottolineato anche da Barella, che fanno apprezzare ancora di più le imprese e i trofei conquistati.

Dani Olmo su Inter-Barcellona: "Nessuna rapina"
L’esultanza dei giocatori dell’Inter (LaPresse) – Interlive.it

Rimanendo alla passata stagione, la squadra di Simone Inzaghi è andata al di là di ogni più rosea previsione con il suo cammino europeo. Battuta ai quarti di finale la corazzata Bayern Monaco, andando ad espugnare l’Allianz Arena e imponendo il pareggio a San Siro, Lautaro Martinez e compagni hanno fatto ancora meglio in semifinale contro il Barcellona: due pareggi pirotecnici tra andata e ritorno, prima dell’apoteosi nerazzurra ai tempi supplementari.

Inter-Barcellona, Dani Olmo sincero: “Non capisco perché parlare di rapina”

In una lunga intervista concessa al quotidiano catalano ‘Mundo Deportivo’, l’attaccante esterno spagnolo Dani Olmo ha parlato dei suoi obiettivi personali (“Spero di fare venti gol in questa stagione e soprattutto di evitare di saltare tante partite per infortuni”) e di quelli del Barcellona: “Vogliamo ripetere la scorsa stagione, quando abbiamo vinto la Liga e la Coppa del Re, andando vicini a giocare la finale di Champions League. Vincerla sarebbe un sogno“.

Dani Olmo su Inter-Barcellona: "Nessuna rapina"
Dani Olmo a segno contro l’Inter (LaPresse) – Interlive.it

Proprio tornando sul match di ritorno contro l’Inter, il giornalista ha incalzato il giocatore blaugrana tentando di fargli dire che l’eliminazione è stata dovuta ad errori arbitrali che avrebbero favorito i nerazzurri. Ma Dani Olmo lo smentisce clamorosamente: “Una rapina? Perché?” risponde ridendo mentre l’interlocutore gli ricorda le proteste per il contatto su Gerard Martin prima del gol di Acerbi che ha portato la sfida ai supplementari.

“Se noi avessimo segnato un gol in più, non sarebbe successo niente. Sono state due partite, durate una novanta e l’altra centoventi minuti, molto equilibrate fino alla fine. Forse poteva esserci stato un fuorigioco a inizio azione o un piccolo fallo, ma alla fine non si devono cercare delle scuse. Avremmo potuto fare meglio alcune cose, lo sappiamo, ed è quello che ci porteremo dietro per la prossima stagione”. Una vera lezione di stile: è bello vincere, ma bisogna anche saper perdere.

Gestione cookie