Inter, la sconfitta ancora brucia: “Ci credevamo un po’ troppo forti”

A distanza di tempo, arriva la confessione del calciatore nerazzurro dopo la finale persa: “È stato molto frustrante per me”

Negli ultimi anni le cose non sono andate benissimo per l’Inter. Ma il bilancio totale è in perfetta parità. In dodici finali tra Coppa dei Campioni/Champions League e Coppa Uefa/Europa League, i nerazzurri sei volte hanno alzato il trofeo e altre sei sono state sconfitte. La più recente e più scottante è quella dello scorso 31 maggio contro il Paris Saint-Germain, con la squadra di Simone Inzaghi che ha incassato un netto 5-0.

Inter, Djorkaeff sulla finale persa nel 1997: "Pensavamo fosse una formalità"
Tifose dell’Inter deluse (LaPresse) – Interlive.it

Due anni prima risultato diverso ma stesso epilogo, con la sconfitta di misura contro il Manchester City che il vice presidente Javier Zanetti ha definito più difficile da digerire tra le due. La serie aperta di finali perse in questo momento è di tre, se si considera quella di Europa League contro il Siviglia sotto la gestione Conte in tempo di Covid. Altra delusione è quella della Coppa Uefa 1997, persa ai rigori in casa quando c’era ancora la doppia sfida di andata e ritorno.

“Al ritorno, al Meazza, vincemmo con lo stesso punteggio con cui lo Schalke 04 ci aveva sconfitti all’andata (1-0, ndr) grazie a un gol di Zamorano – ricorda l’ex fantasista francese Youri Djorkaeff in una intervista a ‘L’Equipe’ – Pensavamo, giocando a San Siro, che sarebbe stata una formalità. Ci credevamo un po’ troppo forti. Così dovemmo andare ai rigori. Tirai e segnai, mentre una settimana prima ne avevo sbagliato uno contro l’Atalanta. Ma quella sera fui l’unico a segnare dal dischetto. È stato molto frustrante per me“.

Djorkaeff rivela: “Scelsi l’Inter e non il Barcellona per Moratti”

Ricordando il suo approdo alla Pinetina dal Psg, il trequartista di origini armene racconta che: “Inter e Barcellona avevano offerto cifre esorbitanti per prendermi. Per me era un’altra dimensione. Poi il presidente Moratti mi ha convinto. Finanziariamente, ma non solo. Mi ha parlato del suo club, della storia che voleva scrivere e io volevo far parte di questa avventura”.

Inter, Djorkaeff sulla finale persa nel 1997: "Pensavamo fosse una formalità"
Youri Djorkaeff (LaPresse) – Interlive.it

La Coppa Uefa arrivò l’anno successivo insieme a Ronaldo, nella finale della sua Parigi vinta con un netto 3-0 contro la Lazio, mentre lo scudetto svanì nel finire del campionato a causa dei tanti errori arbitrali che favorirono la Juventus contro l’allora squadra di Simoni: “In quella Inter c’erano Paul Ince, Pagliuca, Bergomi, Zanetti, Winter, Ganz e Joss Angloma, non dobbiamo dimenticarlo – conclude Djorkaeff incensando il suo compagno di Nazionale – Era un giocatore davvero grandioso”.

Gestione cookie