I soldi stavolta ci sono, ma i nomi che piacciono sono comunque inavvicinabili. Per il centrocampista, l’Inter è ancora in stallo
Un mediano fisico. Ecco cosa chiede Cristian Chivu ai dirigenti dell’Inter. Dopo aver provato l’affondo a Koné, i nerazzurri si guardano intorno con indecisione. Rabiot potrebbe essere un buon piano B, specie qualora la cessione fosse con sconto. Cissè sembra essere stato già scartato: il Rennes lo valuta quasi incedibile.
Si era parlato anche di Quinten Timber del Feyenoord, ma sul ventiquattrenne stanno per muoversi anche club inglesi e tedeschi. Poi c’è Bissouma, del Tottenham, in uscita perché all’ultimo anno di contratto. L’ivoriano è in rotta con gli Spurs e piace anche a Roma e Juventus. Nelle ultime ore pare che sia stato proposto anche un vecchio pallino di Ausilio: Amrabat.
Si parla anche di Andy Diouf del Lens. Centrocampista di corsa e sostanza, ma bravo anche nel dribbling. Ha ventidue anni ed è in grande crescita.
Il nome ideale, a oggi, è però sempre lo stesso: Frendrup del Genoa. Il danese vorrebbe cambiare casacca e accetterebbe di corsa un’offerta nerazzurra. Ma Marotta e Ausilio si stanno ancora guardando intorno. Sanno magari che la piazza non accoglierebbe con giubilo un colpo simile. Il danese è un ottimo giocatore: sarebbe un ottimo recupera palloni… ma non è Ederson né Koné. E l’Inter ora ha spazio per fare un colpo grosso.
Nel frattempo il talent scout Michele Fratini ha parlato del calciomercato della Juve a Radio Bianconera durante la trasmissione Fuori di Juve. E va segnalato un suo commento in particolare, sulla possibilità che Comolli possa decidere di lasciar partire nei prossimi giorni Manuel Locatelli. A tal proposito Fratini ha lanciato un clamoroso scenario di mercato.
Fratini: “L’Inter si butta su Locatelli“
“La Juventus in base alle richieste potrebbe mettere Locatelli sul mercato, è molto ricercato. Occhio a un possibile scambio tra Locatelli e Frattesi“, ha detto lo scout. Difficile pensare che l’Inter possa sacrificare Frattesi per Locatelli. L’ex Sassuolo ha scelto di rimanere in nerazzurro per mettersi a disposizione di Chivu dopo il difficile biennio con Inzaghi.
Anche il classe 2002 nato a Lecco ha già rifiutato la corte dei club arabi proprio per restare alla Juve. Inoltre, all’Inter uno scambio del genere apparirebbe poco bilanciato e conveniente. A oggi, per i nerazzurri, Frattesi è ancora un valore da tutelare.
La speranza, dell’Inter e del giocatore, è che le cose possano andare diversamente d’ora in poi. Certo, avendo attualmente centrocampisti in rosa (sei con l’uscita di Asllani), sarebbe anche complicato immaginare gli incastri per l’arrivo di un centrocampista totale. Le coppie per un 3-5-2 già ci sono: Barella-Frattesi sul centrodestra, Calha-Sucic davanti alla difesa e Mkhitaryan e Zielinski sul centrosinistra.
Per Davide Frattesi dovrebbe cambiare quasi tutto: l’anno scorso, per Inzaghi, era l’arma della disperazione. Ora, invece, dovrebbe entrare nelle rotazioni con maggiore frequenza. Inoltre, potrebbe essere usato da Chivu anche in un 3-4-2-1.
La Juve ancora attenta su Frattesi
Non è così assurdo pensare che la Juve sia ancora interessata a Davide Frattesi. Ed è probabile che il club bianconero stia studiando la situazione dell’ex Sassuolo, sapendo che, se dovesse arrivare un nuovo centrocampista all’Inter, Frattesi potrebbe scoprirsi di nuovo marginale nel progetto. Ovviamente, per la Juve, l’idea Frattesi è indissolubilmente legata al futuro di Locatelli.
A Torino sperano che si facciano avanti dei club sauditi. E con l’eventuale cessione di un big come Locatelli, si penserebbe a un eventuale innesto di pari valore. Nei giorni scorsi si è parlato molto di O’Riley, che però non piace abbastanza a Tudor. Frattesi, in pratica, resta il grande sogno della società e dell’allenatore.
L’Inter che ha già allontanato il Newcastle potrebbe però allontanare anche le pretendenti italiane. Marotta e Ausilio sembrano intenzionati a tenerlo. E non a caso si parla anche della possibilità di rinnovare il contratto in scadenza nel 2028.