Perché ora l’Inter può spendere 40 milioni per un difensore

L’Inter ora può spendere un budget importante per rinforzare la difesa: i nerazzurri hanno almeno 40 milioni di euro

La notizia che ha squarciato il pomeriggio di oggi dell’Inter è la scelta del nuovo centrocampista. Si tratta di una mossa a sorpresa che potrebbe pesare tanto nella stagione nerazzurra e anche sul prossimo futuro. La scelta della Beneamata, infatti, è caduta su Andy Diouf, un centrocampista completo e molto abile nel dribbling, con caratteristiche che Chivu non aveva in rosa.

Marotta e Ausilio ridono
Marotta e Ausilio ora possono concentrarsi su un nuovo difensore (LaPresse) – interlive.it

Secondo quanto ci risulta, si tratta di un nome che piace tantissimo alla dirigenza e alla parte tecnica, convinta di aver acquistato un campioncino da coltivare in casa e che a medio termine potrebbe essere incontenibile ed essenziale in mezzo al campo.

Il calciomercato dell’Inter, però, non può essere finito qui, anzi c’è almeno ancora una casella da completare e c’è tutto il budget a disposizione per farlo nel migliore dei modi. Tutto lascia pensare che Marotta e Ausilio abbiano nel mirino un grande colpo in difesa, nonostante Giovanni Leoni sia ormai andato via sulla strada di Liverpool.

L’Inter sposta il budget sulla difesa: pronto un colpo da 40 milioni

I nomi che sono circolati per la retroguardia dell’Inter sono davvero tanti negli ultimi mesi ed è davvero difficile decifrare su chi andrà la Beneamata, soprattutto ora che Leoni e De Winter sono svaniti. Di sicuro, i soldi a disposizione ci sono e nessuno li dimentica.

Acerbi in panchina
L’Inter vuole ringiovanire la difesa e ha una cifra importante (LaPresse) – interlive.it

L’Inter aveva deciso di mettere sul piatto 40 milioni di euro più 5 di bonus per arrivare a Lookman. Una cifra simile è stata proposta per Manu Koné, ma anche in questo caso la Roma si è tirata indietro. Dato che per Diouf la somma investita è di 20 più 5 di bonus, è evidente che il tesoretto restante possa essere investito per la difesa.

È vero che bisogna fare attenzione a un fantasista last minute, ma dopo il cambio di strategia è naturale credere che almeno 40 milioni possano servire a rinnovare il parco centrali. Un altro indizio sul possibile colpo: finora sono arrivati solo Under 25 alla corte di Chivu, come da intenzioni di Oaktree.

E se il centrale superasse di poco questa quota e fosse un nome subito pronto per giocare da titolare? Di profili sul mercato ne circolano parecchi e blindare il reparto che più è andato in difficoltà lo scorso anno, ora è una priorità.

Gestione cookie