Stipendi 2025/2026, da Lautaro a Sucic e Pio Esposito: quanto guadagnano i giocatori dell’Inter

Thuram sull’ultimo gradino del podio, Taremi guadagnava più di Frattesi

Chi è il giocatore dell’Inter che guadagna di più? Sempre lui, capitan Lautaro Martinez. Grazie all’ultimo rinnovo contrattuale fino a giugno 2029, strappato all’inizio dell’estate scorsa e al termine di una trattativa complessa e molto mediatica, lo stipendio netto dell’argentino è salito a circa 9 milioni di euro. Coi bonus sfonda il muro dei 10 milioni.

Grafica stipendi Inter Lautaro Sucic
Stipendi 2025/2026, da Lautaro a Sucic e Pio Esposito: quanto guadagnano i giocatori dell’Inter – Interlive.it

Lautaro è il più pagato dell’Inter, ma incredibilmente non dell’intera Serie A. La corona rimane sulla testa di Dusan Vlahovic, che quest’anno – sia dovesse restare alla Juventus che andare altrove, perché il serbo non ha intenzione di rinunciare a un euro – percepirà 12 milioni netti: 8 più 4 relativi all’ormai famoso bonus fedeltà concessagli nel gennaio 2022 da Arrivabene e soci.

Tornando a casa nostra, chi si piazza dietro al numero 10 di Chivu quanto a ingaggio? Il vice capitano Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu: entrambi guadagnano 6,5 milioni di euro. Sull’ultimo gradino del podio, con 6 milioni netti, troviamo Marcus Thuram. Dopo il francese, che punta ad avvicinarsi se non ad eguagliare le stesse cifre del compagno di reparto Lautaro, ecco gli altri big della squadra: Bastoni con 5,5 milioni, Pavard con 5, Dumfries e Dimarco con 4. Nel mezzo troviamo Piotr Zielinski: quei 4,5 milioni netti che hanno reso impossibile una sua uscita…

Thuram e Lautaro durante Inter-Torino
Stipendi Inter: Thuram sull’ultimo gradino del podio (LaPresse) – Interlive.it

Quanto prendono i senatori anziani della squadra? De Vrij e Mkhitaryan i più pagati: 3,8 milioni a testa. Poi Sommer e Darmian con 2,5 milioni, infine Acerbi con 1,5. Di 1,5 milioni netti è l’ingaggio pure di Bisseck e di uno dei nuovi acquisti, Petar Sucic, il quale già si è conquistato una maglia da titolare: guadagnano però di più gli altri, da Bonny e Diouf (2 milioni) a Luis Henrique (2,3 milioni). ‘Solo’ 1 milione, ottenuto con il recente prolungamento, per Pio Esposito.

GLI STIPENDI NETTI DEI GIOCATORI DELL’INTER

  • Lautaro Martinez: 9 milioni;
  • Nicolò Barella e Hakan Calhanoglu: 6,5 milioni;
  • Marcus Thuram: 6 milioni;
  • Alessandro Bastoni: 5,5 milioni;
  • Benjamin Pavard: 5 milioni;
  • Piotr Zielinski: 4,5 milioni;
  • Denzel Dumfries e Federico Dimarco: 4 milioni;
  • Stefan De Vrij ed Henrikh Mkhitaryan: 3,8 milioni;
  • Mehdi Taremi: 3,3 milioni;
  • Davide Frattesi: 2,8 milioni;
  • Yann Sommer e Matteo Darmian: 2,5 milioni;
  • Luis Henrique: 2,3 milioni;
Pio Esposito esulta dopo il primo ufficiale con l'Inter
Stipendi Inter 2025/2026: quanto guadagna Pio Esposito (LaPresse) – Interlive.it
  • Carlos Augusto: 2,2 milioni;
  • Ange-Yoan Bonny e Andy Diouf: 2 milioni;
  • Francesco Acerbi, Yann Bisseck, Josep Martinez e Petar Sucic: 1,5 milioni;
  • Pio Esposito: 1 milione;
  • Tomas Palacios: 0,6 milioni;
  • Raffaele Di Gennaro: 0,5 milioni.

Taremi prendeva più di Frattesi: penultimo Palacios

Il meno pagato della rosa è il terzo portiere, Raffaele Di Gennaro. Penultimo Tomas Palacios. Incassava più di Frattesi, a metà classifica con 2,8 milioni, Mehdi Taremi (3,3 milioni), che alla fine ha detto sì all’Olympiacos. Ricordiamo che l’Inter ha il monte ingaggi più alto della Serie A: circa 141 milioni di euro.

Gestione cookie