Pagelle e tabellino Inter-Udinese 1-2: Bisseck e Calha perniciosi, Bastoni l’unico in partita

Top e flop di Inter-Udinese, gara valida per la seconda giornata di Serie A 2025\2026. Il riassunto e le pagelle della sfida

Dopo l’esordio con 5 reti ai danni del Toro, l’Inter di Chivu è chiamata a confermarsi contro i bianconeri di Udine. Torna dal 1′ Hakan Calhanoglu. In attacco, ci sono Lautaro e Thuram. La novità in difesa è rappresentata dalla presenza di Bisseck al posto di Pavard. La prima conclusione del match è di Piotrowski, al 4′: Sommer para senza patemi d’animo. Pochi minuti più tardi arriva il tentativo di Bayo, che finisce di poco fuori.

Bastoni
Pagelle e tabellino Inter-Udinese (AnsaFoto) – interlive.it

Al 12′, sugli sviluppi di un angolo, Bastoni si gira bene e inquadra la porta, ma senza angolare sufficientemente per sorprendere Sava. Il goal arriva al 12′, Thuram porta il pallone in area, lo scambia con Dimarco e poi serve sul secondo palo il facile tap-in di Dumfries.

Al 25′, l’olandese tocca con il braccio in area e l’arbitro viene chiamato al VAR e decide per il rigore. Davis, dal dischetto, spiazza Sommer. L’Udinese controlla il gioco e blocca le ripartenze nerazzurre. Poi, al 39′, Atta infila Sommer dal limite dell’area: è 1-2.

Al 48′, Thuram svetta di testa, ma non centra la porta. Dieci minuti più tardi ci prova Calhnanoglu, con potenza ma senza precisione. Al 56′, l’attaccante francese serve a lato Dimarco, che lascia partire un bolide d’esterno: l’arbitro annulla per fuorigioco. Davis manca di poco l’incrocio dopo una discesa personale al 60′.

L’Udinese continua a provarci: al 73′, dopo un recupero palla, c’è il tiro di Ekkelenkamp, con la palla che finisce a lato. Chivu gioca il finale con quattro attaccanti, senza per creare problemi all’Udinese.

TOP e FLOP di Inter-Udinese

TOP

BASTONI 6,5 – Combatte e gioca bene la palla. Dei tre dietro è quello più concentrato e tutti gli attacchi dell’Inter partono dalle sue discese. L’unico sempre in partita.

ESPOSITO6,5 – Entra bene. Prima un tacco per Thuram poi un bel colpo di testa.

Lautaro e Dumfries
TOP e FLOP di Inter-Udinese (AnsaFoto) – interlive.it

FLOP

BISSECK 4,5 – Si posiziona quasi sempre male in chiusura e manca spesso il tempo per gli affondi: Atta lo mette in grande difficoltà. Rimpiangeremo di non averlo impacchettato per 35 milioni?

ACERBI5 – Malissimo nel primo tempo: portato a spasso da Davis, nervoso e lento. Ci mette un po’ più di spirito nel secondo tempo, solo quello.

DIMARCO 5 – Non appoggia mai per Bastoni, non si propone, non marca, non crossa bene. In compenso tira un paio di volte ricordando al pubblico nerazzurro le storiche svirgolate di Guarin. S’intenta un bel goal trovando un pertugio tra le gambe di Solet, ma è fuorigioco.

CALHANOGLU4,5 – Fuori dalla gara dall’inizio alla fine. Con il pallone fra i piedi cerca verticalizzazioni alla cieca e dribbling inutili e pericolosi. Non funziona come filtro.

SUCIC5 – Non bene stasera. Malgrado le prime incoraggianti impressioni, deve ancora inserirsi nel gioco. Forse gli manca anche la mentalità da giocatore di grande squadra. Soffre la velocità e la fisicità dei friulani.

Il tabellino della gara

Inter-Udinese

12′, Dumfries; 28′, Davis (R); 39′, Atta

INTER (3-5-2): Sommer 5,5; Bisseck 4,5, Acerbi 5 (83′, Bonny 6), Bastoni 6,5; Dumfries 6, Barella 6 (83′, Zielinski 5,5), Calhanoglu 4,5 (68′, Esposito 6,5), Sucic 5 (63′, Mkhitaryan 6), Dimarco 5,5 (83′, Augusto 5,5); Lautaro 5,5, Thuram 6. All.: Chivu 5,5.

UDINESE (3-5-2): Sava 6; Bertola 6 (45′, Goglichidze 6), Kristensen 6,5, Solet 8; Ehizibue 6,5, Piotrowski 6 (70′, Zarraga 6), Karlstrom 6, Atta 7,5, Zemura 6,5; Davis 7,5 (70′, Ekkelenkamp 6,5), Bayo 6 (63′, Burska 5,5; 79′, Modesto 6). All.: Runjaic 7

Arbitro: Marchetti della sezione di Ostia Lido

Note: 13′, Bertola; 87′, Lautaro; 94′, Zarraga

Gestione cookie