Tutti i calciatori presi a zero dall’Inter: c’è una grande sorpresa

Da Vidic a Crespo, passando per Thuram e Calhanoglu: ecco la lista dei nomi dei nerazzurri che hanno generato plusvalenza dal 2004 

L’Inter non è solo grandi nomi dietro altrettanto grosse spese spalmate nel tempo. Al contrario, la dirigenza nerazzurra ha abituato gli addetti ai lavori a seguire operazioni che negli ultimi anni hanno spesso condotto ad un risparmio notevole di risorse economiche.

Crespo e Calhanoglu
Tutti i calciatori presi a zero dall’Inter: c’è una grande sorpresa (LaPresse) – interlive.it

Tanto è stato impattante tale risparmio, sotto la guida di Giuseppe Marotta, da aver creato attorno alla formazione nerazzurra l’idea che si possa far buon mercato anche al fine di generare una ricca plusvalenza.

Dal 2004 sino ad oggi, sono stati almeno venti i calciatori degni di nota che hanno vestito la maglia nerazzurra in qualità di parametri zero. Alcuni di questi possono esser considerati fra i migliori della propria generazione di appartenenza.

Parliamo di Henrikh Mkhitaryan, giunto dalla Roma nel 2002. Il centrale difensivo Nemanja Vidic, l’attaccante Hernan Crespo e il portiere André Onana, poi rivenduto al Manchester United a bottino pieno.

La vera sorpresa, però, è stato Luis Figo: nonostante gli anni sul groppone, l’ala portoghese usciva da stagioni d’oro vissute fra le file del Real Madrid e valeva ben 20 milioni.

Da non dimenticare, poi, Marcus Thuram, Hakan Calhanoglu e Stefan de Vrij. Ma vediamoli tutti in ordine, come da elenco a seguire.

  • Dalla Roma a zero nell’estate del 2006, valore di mercato al tempo: 5 milioni
  • Dal Tigre a zero nell’estate del 2013, valore di mercato al tempo: 5 milioni
  • Dalla Roma a zero nell’estate del 2022, valore di mercato al tempo: 8 milioni
  • Dal Fenerbahce a zero nell’estate del 2016, valore di mercato al tempo: 9 milioni
  • Dall’Ajax a zero nell’estate del 2005, valore di mercato al tempo: 9 milioni
  • Dal Manchester United a zero nell’estate del 2014, valore di mercato al tempo: 10 milioni
Vidic all'Inter
Vidic fra i calciatori prelevati dall’Inter a costo zero (LaPresse) – interlive.it
  • Dall’Ajax a zero nell’estate del 2023, valore di mercato al tempo: 10 milioni
  • Dal Porto a zero nell’estate del 2024, valore di mercato al tempo: 10 milioni
  • Dal Chelsea a zero nell’estate del 2008 (dopo che proprio i nerazzurri l’avevano venduto ai Blues nel 2003 e già ripreso in prestito nel 2006), valore di mercato al tempo: 11 milioni
  • Dall’Ajax a zero nell’estate del 2022, valore di mercato al tempo: 12 milioni
  • Dalla Juve a zero nell’estate del 2018, valore di mercato al tempo: 14 milioni
  • Dal Siviglia a zero nell’estate del 2016, valore di mercato al tempo: 15 milioni
  • Dal Manchester United a zero nell’estate del 2016, valore di mercato al tempo: 20 milioni
  • Dalla Lazio a zero nel gennaio del 2010, valore di mercato al tempo: 16 milioni
  • Dal Real a zero nell’estate del 2005, valore di mercato al tempo: 20 milioni
Figo all’Inter su azione
Figo valeva 20 milioni ai tempi dell’acquisto dell’Inter a costo zero (LaPresse) – interlive.it
  • Dall’Atletico Madrid a zero nell’estate del 2019, valore di mercato al tempo: 20 milioni
  • Dal Napoli a zero nell’estate del 2024, valore di mercato al tempo: 22 milioni
  • Dal Borussia Mönchengladbach a zero nell’estate del 2023, valore di mercato al tempo: 32 milioni
Thuram sorride
Thuram seguito e infine prelevato dall’Inter a parametro zero dalla Bundesliga (LaPresse) – interlive.it
Gestione cookie