Il tecnico ha individuato un giovanissimo profilo che potrebbe fare al caso dell’Inter a seguito della rinuncia su Lookman
I tifosi ci hanno sperato fino all’ultimo, ma non tutte le trattative seguono sempre i giusti binari. Ad aver messo un freno alla trattativa per Ademola Lookman, nonostante i vari tentativi a rialzo dell’Inter, è stata proprio l’Atalanta.
Così, a distanza di settimane dagli ultimi contatti la formazione nerazzurra ha deciso di virare su altri obiettivi. Lasciando di fatto scoperto un ruolo che per Cristian Chivu avrebbe potuto rappresentare un punto di svolta all’interno del proprio stile di gioco, rimasto invece ancorato al canonico 3-5-2 visto e rivisto negli scorsi anni.
Il fatto di aver rinunciato a Lookman, però, non esclude il fatto che la dirigenza di Viale della Liberazione possa tentare percorsi alternativi nel prossimo futuro.
Anzi, le indicazioni dettate da Chivu appaiono piuttosto chiare: bisognerà pescare dal mercato qualcuno che sulla falsa riga del talento nigeriano possa permettere all’Inter di attuare il piano tattico originario, a mezzo dell’inserimento di un fantasista di raccordo con il reparto offensivo.
Secondo le ultime indiscrezioni, l’Inter starebbe già seguendo con attenzione le gesta del giovanissimo argentino Alvaro Montoro. Ecco di chi si tratta.
Montoro può finire all’Inter dopo la frenata su Lookman, nerazzurri all’opera
Acquistato dal Botafogo lo scorso giugno per circa 8 milioni di euro dal Velez, il valore di mercato di Montoro ha già subito una rapida impennata grazie alle poche ma significative apparizioni ottenute con indosso la nuova maglia.
Questi i suoi numeri raccolti nel corso dell’anno solare di riferimento, fra competizioni argentine e brasiliane:
- 3 presenze al Mondiale per Club;
- 9 presenze nella Serie A brasiliana, 1 gol e 1 assist;
- 7 presenze in Copa Libertadores 2025, 3 gol e 1 assist;
- 12 presenze nel Torneo Apertura argentino;
- 2 presenze in Copa do Brasil, 1 gol;
- 2 presenze in Copa Argentina
Gli osservatori nerazzurri si sarebbero già messi all’opera da diverse settimane con l’obiettivo di seguire da vicino i progressi del calciatore, nella speranza che possano convincere il tecnico e si arrivi ad una trattativa costruttiva col Botafogo in vista della prossima sessione di mercato.
Da prevedere, tuttavia, un importante rialzo dei costi di gestione della pratica da parte del club brasiliano e un possibile tentativo ulteriore di blindatura, forte del contratto siglato un paio di mesi fa fino a fine dicembre 2029.