Tre Juventus-Inter indimenticabili: la stella di Balotelli e la prima volta allo Stadium

Il racconto di tre vittorie cruciali nel cammino del club nerazzurro, dalla doppietta di un giovanissimo Super Mario alla finale di Coppa Italia

Ultimata con una vittoria l’ultima partita della Nazionale Italiana di Rino Gattuso ai danni di Israele, il campionato è pronto a ripartire questo weekend col primo derby d’Italia della nuova stagione.

Balotelli, Milito e Perisic in Juventus-Inter
Tre Juventus-Inter indimenticabili: la stella di Balotelli e la prima volta allo Stadium (LaPresse) – interlive.it

Juventus e Inter sono attese a darsi dura battaglia sulla scia delle gesta del passato per scrivere ulteriori capitoli della propria storia recente, portando con sé ambizioni intramontabili.

Jonathan David, Edon Zhegrova e Lois Openda contro Lautaro Martinez, Marcus Thuram e Nicolò Barella. Sei nomi, tre da un lato e tre dall’altro, giusto per citare alcuni dei grandi protagonisti che scenderanno in campo all’Allianz Stadium di Torino.

La supersfida, a prescindere da come andrà il prossimo sabato, rievoca comunque nella mente degli appassionati ricordi incredibili fra poste in palio altissime e giocate sensazionali. Proprio come quelle che stiamo per raccontarvi di seguito.

Juventus-Inter 2-3, Coppa Italia 2007/2008

Apriamo le danze del racconto con un Juventus-Inter piuttosto particolare: corre la stagione 2007/2008, i bianconeri escono da annate turbolente dopo lo scandalo Calciopoli e il sogno Scudetto, ormai, ha assunto il sapore di contesa fra Inter e Roma.

Mario Balotelli in gol
Doppietta di Balotelli contro la Juventus in Coppa Italia (Screen Inter) – interlive.it

Per riscattare il passato, Alessandro Del Piero e compagni avrebbero dovuto spuntarla contro i nerazzurri nella partita di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia.

Reduce dal 2-2 vissuto all’andata a San Siro, la Juventus non vuol cambiare atteggiamento all’Olimpico. Ma l’Inter, con la freschezza di un Mario Balotelli neanche diciottenne, trova la prima rete grazie all’imbucata di Maniche per il centravanti italiano dopo appena dieci minuti di gioco.

Tempo altri quattro minuti, Del Piero la pareggia su punizione.

  • Al 31’, i bianconeri passano in vantaggio per merito di Vincenzo Iaquinta, ma trascorrono altri otto minuti e i nerazzurri riacciuffano il pari su rigore trasformato da Julio Ricardo Cruz.
  • Tutto, di lì a poco, sta per cambiare. Un immenso Balotelli trova la rete decisiva del 2-3 al 53′, spalle alla porta con una piroetta in caduta libera, per una personalissima doppietta dal sapore di accesso al turno successivo.

La partita perfetta dell’Inter di Stramaccioni

Andrea Stramaccioni siede in panchina dell’Inter per affrontare i rivali storici della Juventus di Antonio Conte, desiderosi di riconfermarsi ai vertici del campionato di Serie A dopo la vittoria dello Scudetto nella stagione precedente.

Palacio in gol
Palacio per la rete decisiva del derby di campionato (Screen Inter) – interlive.it

Per il giovane tecnico nerazzurro non c’è nulla da perdere: l’approccio spregiudicato con tre uomini offensivi paga lo scotto in avvio di partita, quando Vidal insacca per il gol del vantaggio dei bianconeri.

Grazie ad un superbo Samir Handanovic fra i pali i nerazzurri non subiscono oltre, finché nella ripresa si accende la scintilla. Claudio Marchisio trattiene Diego Milito per la maglia in area di rigore, il cui calcio viene trasformato dallo stesso argentino per rimettere tutto in pari.

A centrocampo la Juve non trova sbocchi e un attento Fredy Guarin intercetta un pallone velenoso nello scambio Vidal-Pirlo, risultato decisivo per la sua conclusione prima respinta da Gigi Buffon e poi ribattuta ancora da Milito. Trascorrono i minuti e in prossimità del 90’, Rodrigo Palacio mette fine alle danze grazie all’assist di Nagatomo.

Il 2-4 in nella finale di Coppa Italia 2021/2022

Tramontate le speranze Scudetto dopo il collasso a Bologna, l’Inter di Simone Inzaghi vuol dare il tutto per tutto nell’ultimo impegno di Coppa Italia contro la Juventus.

Tiro da fuori di Perisic
La doppietta di Perisic chiude la finale di coppa (Screen Inter) – interlive.it

In appena sette minuti Nicolò Barella trova la rete del vantaggio nerazzurro alle spalle di Mattia Perin, ma è ancora presto per cantar vittoria. I bianconeri ripartono forte nel secondo tempo, tanto da ribaltare il punteggio in soli due minuti grazie ad Alex Sandro e Dusan Vlahovic. Poi Hakan Calhanoglu pareggia su rigore, traslando la posta in palio ai supplementari.

Da qui in avanti è assalto Inter: prima il rigore trasformato da Ivan Perisic, poi la conclusione forte sotto al sette a coronamento di una grande stagione per l’esterno croato. Obiettivo raggiunto e trofeo alto nel cielo.

Gestione cookie