Pagelle e tabellino Juventus-Inter 4-3, Lautaro fantasma, Sommer sedia. Calhanoglu x2

Top e flop di Juventus-Inter, big match della terza giornata di Serie A. Il riassunto e i voti

L’Inter di Cristian Chivu arriva a Torino per riscattarsi dopo la sconfitta contro l’Udinese; la Juve di Tudor cerca invece di inanellare il terzo successo consecutivo. Il tecnico nerazzurro lancia dal 1′ Akanji, schierato con Acerbi e Bastoni. Sulla sinistra, al posto di Dimarco, parte Carlos Augusto.

Sommer
Pagelle e tabellino Juventus-Inter 4-3, Lautaro fantasma, Sommer sedia. Calhanoglu x2 (AnsaFoto) – interlive.it

In attacco, si conferma la coppia Lautaro-Thuram. L’altro Thuram è nel centrocampo a quattro dei bianconeri, con Kalulu, Locatelli e McKennie. Tudor si affida a Vlahovic in attacco. Sulla trequarti schiera Koopmeiners e Yildiz.

La prima grande occasione del match è per l’Inter: al 4′, Barella si coordina bene da fuori area e quasi sorprende Di Gregorio. Dopo una decina di minuti comincia a proporsi più insistentemente la Juve e Acerbi è costretto al super salvataggio s Vlahovic. Al 14′, arriva il vantaggio dei bianconeri: cross al volo di Bremer e tiro di prima di Kelly per l’1-0.

Dopo il goal, la squadra di Tudor gioca con maggiore fiducia e mette l’Inter in difficoltà. Locatelli ci prova con una conclusione deviata. Poi, alla mezzora, arriva il pareggio nerazzurro: Calhanoglu conclude da fuori area bucando Di Gregorio. Il turco ci riprova cinque minuti più tardi con minore fortuna. Yildiz, con un colpo da campione da fuori area, riporta la Juve in vantaggio al 38′.

Hakan Calhanoglu
Pagelle e tabellino Juventus-Inter (AnsaFoto) – interlive.it

A inizio secondo tempo, Dumfries si propone due volte pericolosamente in attacco, senza esiti positivi. Calha ci riprova al 53′, da posizione poco propizia; la sua conclusione finisce alta. Proprio il turco, al 65′ riesce a trovare il pareggio con una bellissima invenzione: stop di petto al limite dell’area e destro al volo nell’angolo. Su angolo battuto da Dimarco, al 75′, Thuram, quello nerazzurro, segna il 2-3.

Sommer chiude bene in uscita su Yildiz all’80’. Poi è il Thuram della Juve e pareggiare, anche lui di testa da angolo, all’83’. Al 91′, Adzic stronca con un bolide da fuori Sommer. L’arbitro valuta col VAR per un possibile fallo su Bonny ce non c’è.

TOP e FLOP Juventus-Inter

TOP

THURAM6,5 – Un paio di spunti e poco più nel primo tempo. Dopodiché, comincia a passeggiare con aria infastidita. Al 75′, di testa, ribadisce la propria importanza come attaccante. Non festeggia la rete e sul 4-3 della Juve ridacchia col fratello. Sarebbe stato meglio evitare.

CALHANOGLU7,5 – Parte svogliato e fatica a entrare in partita. Il goal gli dà coraggio: comincia a proporsi sulla trequarti e a lottare con maggiore incisività davanti alla difesa. Il secondo goal è memorabile. Il turco lancia un messaggio chiaro all’Inter e alla Serie A: può ancora fare la differenza.

Sommer in Juventus-Inter
TOP e FLOP Juventus-Inter (AnsaFoto) – interlive.it

FLOP

SOMMER 4 –  Una partita quasi handanovicciana, quella dello svizzero. Sul tiro di Yildiz ci ha provato ma spingendo poco sulle gambe. Su quello di Kelly ha mostrato dei limiti evidenti per quanto concerne i tempi di reazione. Si riscatta parzialmente con l’uscita su Yildiz all’80’. Il terzo e il quarto goal subiti lo rimettono però in una posizione di palese colpevolezza.

LAUTATO5 – Soffre la marcatura di Chiellini. E quando parte da più dietro non sembra in grado di illuminare il gioco né di poter supportare le iniziative dei compagni. Partita anonima per il Toro.

AKANJI5 – Poteva essere una discreta prima uscita: chiama la palla per costruire, difende bene con il corpo, appare concentrato e corre in tutte la zone arretrate del campo per dare una mano. Poi però, su tutti i goal della Juve, legge sempre male il gioco e si macchia di qualche errore.

Il tabellino della gara

Juventus-Inter

4-3

14′, Kelly; 30′, Calhanoglu; 38′, Yildiz; 65′, Calhanoglu; 75′, M. Thuram, 83′, K. Thuram; 91′, Adzic

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio 5,5; Gatti 6 (79′, David 6), Bremer 6, Kelly 7; Kalulu 6, Locatelli 5 (73′, Adzic 7,5), K. Thuram 7, McKennie 5,5 (79′, Joao Mario 6); Koopmeiners 5 (73′, Cabal 6), Yildiz 7; Vlahovic 5,5 (73′, Openda 6). All. Tudor 6.

INTER (3-5-2): Sommer 4; Akanji 5, Acerbi 6, Bastoni 5,5; Dumfries 6 (76′, Darmian 5,5), Barella 6 (63′, Zielinski 6), Calhanoglu 7,5 (81′, Sucic sv), Mkhitaryan 6, Carlos Augusto 6 (63′, Dimarco 5,5); M. Thuram 6,5, Lautaro 5 (63′, Bonny 6). All. Chivu 5,5.

Arbitro: Andrea Colombo della sezione di Como

Ammoniti: 33′, Koopmeiners; 69′, Locatelli; 86′, Mkhitarian

Gestione cookie