Juve-Inter, Mazzoleni sconfessa Rocchi: così il VAR diventa una farsa

Tante polemiche nel derby d’Italia per il gol decisivo di Adzic. L’arbitro Colombo lo convalida e non viene richiamato dal Var

Per il secondo anno di fila la sfida di andata in Serie A tra Juventus e Inter si chiude con tantissimi gol. Un anno fa a San Siro finì 4-4, stavolta all’Allianz Stadium i bianconeri si sono imposti per 4-3. Un risultato bugiardo, come ammesso dallo stesso Tudor, viziato da un gol oltre il 90esimo ai limiti della regolarità che sta facendo ancora discutere molto.

Colombo e Var smentiscono Rocchi: niente revisione in Juventus-Inter
Disastro Colombo e Var in Juve Inter (foto Ansa) – Interlive.it

Prima del tiro di Adzic che piega le mani ad un Sommer non certo irresistibile, infatti, c’è un contatto al limite dell’area tra Bonny e Khephren Thuram. L’attaccante nerazzurro è bravo a prendere posizione davanti all’avversario che con la punta del piede riesce comunque a toccare il pallone.

Ma tra i due c’è anche una seconda collisione: la mano destra del mediano juventino francese finisce sul volto del connazionale interista. Un colpo che sicuramente è sfuggito all’arbitro Andrea Colombo, che era alle spalle dei due contendenti, come dimostrano le immagini della ‘Ref Cam’ introdotta proprio nel derby d’Italia.

Rocchi: “Meglio una revisione in più”. Ma Mazzoleni non richiama Colombo al Var in Juve-Inter

Dalla ripresa frontale si nota chiaramente che l’arbitro di Como sta guardando i piedi di Bonny e Thuram. Peraltro sorprende il suo atteggiamento in campo: ben prima del tiro di Adzic, infatti, Colombo porta il fischietto alla bocca. Ci si aspetta che faccia finire l’azione per poi fischiare il fallo e invece convalida subito la rete.

Colombo e Var smentiscono Rocchi: niente revisione in Juventus-Inter
Il designatore arbitrale Gianluca Rocchi (foto Ansa) – Interlive.it

A quel punto inizia il lungo check del Var, presieduto da Mazzoleni. Ci si aspetta che possa esserci un richiamo al monitor a bordocampo per valutare il colpo al volto che di certo non è stato visto sul campo. Anche perché il designatore Rocchi era stato chiaro: “Meglio una revisione in più che una in meno”. E invece niente… Ma allora a che serve il Var? Ennesimo torto subito dall’Inter dopo quelli che sono costati lo scudetto la passata stagione.

Gestione cookie