Critiche al tecnico dell’Inter per le scelte a centrocampo nella gara contro l’Ajax
Una rondine non fa primavera. Lo sa bene Chivu, che però con la vittoria in casa dell’Ajax ha quantomeno placato le voci sul suo futuro. O meglio sul suo possibile esonero, dopo gli appena 3 punti conquistati nelle prime tre giornate di Serie A.
Chivu ha placato le voci sul suo futuro, a differenza di quelle sulle sue scelte di formazione. Quasi due giorni dopo il successo in Champions, infatti, ancora si discute sull’undici mandato in campo dal tecnico rumeno alla ‘Johan Crujiff Arena’. Nel mirino due centrocampisti, Barella e Mkhitaryan, entrambi già da un bel po’ bersaglio di un folto gruppo di tifosi.
“Barella porta palla e fa sceneggiate”
“Sono inadeguati al gioco che vuole Chivu, perché li ha mandati in campo?“, sentenzia su X un sostenitore nerazzurro. Lo stesso è piuttosto critico nei confronti di Barella, addirittura “il peggiore della mediana sia ad Amsterdam che con la Juventus“.
“È un lontano parente del giocatore che ha performato in un certo modo – aggiunge – Ma oggi non fa neanche cio che gli chiede Chivu, porta palla e fa sceneggiate“.
Va detto che altri tifosi prendono le difese del vicecapitano, mentre risulta decisamente più difficile farlo con Mkhitaryan, davvero impalpabile sia a Torino che mercoledì sera: “Oggi è in grossa difficoltà a livello di reattività“, sostiene un altro tifoso interista.
Inter-Sassuolo, Mkhitaryan verso la panchina
Barella dovrebbe partire dal primo minuto anche domenica sera, nel match casalingo contro il Sassuolo che la formazione di Chivu non può assolutamente permettersi di sbagliare. In mediana l’unico cambio rispetto ad Amsterdam dovrebbe proprio chiamare in causa l’armeno, che in tre anni e qualche mese di Inter ha:
- Disputato 152 partite, di cui 102 in Serie A;
- Segnato 8 gol;
- Realizzato 18 assist;
- Vinto 4 trofei e giocato 2 finali di Champions League.

Trentasette anni il prossimo 21 gennaio, Mkhitaryan è destinato a dire addio all’Inter a giugno quando terminerà il suo contratto. Possibile pure il ritiro dal calcio giocato, come più o meno preannunciato nei mesi scorsi. Col Sassuolo il suo posto dovrebbe prenderlo Petar Sucic.