Anomalia Inter, nessuno se n’è accorto: “Motivo ufficialmente sconosciuto”

Trattamento diverso rispetto a Barcellona, Chelsea e Psg. Ci si domanda se sia un problema temporaneo o qualcosa di peggio

La stagione calcistica 2025-26 è iniziata ormai da quasi un mese. Sono state già giocate tre partite del campionato di Serie A e la prima giornata della fase campionato di Champions League. L’Inter di Chivu finora ha ottenuto due vittorie e due sconfitte, ma a parte i risultati del campo c’è qualcosa che è sfuggito a tutti.

Inter-Nike, la stranezza di cui nessuno si è accorto
Frattesi e Lautaro in allenamento (LaPresse) – Interlive.it

In particolar modo ai tifosi allo stadio che possono assistere al riscaldamento prepartita. I giocatori dell’Inter, durante gli allenamenti, non indossano maglie speciali bensì la versione standard. La stessa che qualsiasi persona può comprare in uno store nerazzurro oppure online sul sito.

Si tratta di una vera e propria anomalia per un club di élite che ha la Nike come sponsor tecnico. Le altre big come il Barcellona in Spagna, il Chelsea in Inghilterra o il Paris Saint-Germain in Francia ricevono il kit di allenamento di alta gamma Dri-FIT ADV dall’azienda statunitense.

Inter, cosa succede con la Nike? Niente kit speciale

Dalle foto degli allenamenti dell’Inter ad Appiano Gentile si nota facilmente che i calciatori di Chivu indossano maglie classiche, che presenta una costruzione più semplice e un tessuto standard, senza l’avanzato body-mapping.

Inter-Nike, la stranezza di cui nessuno si è accorto
Acerbi e compagni in allenamento (foto Ansa) – Interlive.it

Il sito specializzato in maglie da calcio ‘footyheadlines’, che spesso svela in anticipo come saranno le nuove casacche, scrive che “il motivo di questa discrepanza è ufficialmente sconosciuto e si tratta di una situazione molto insolita per un club del calibro dell’Inter”.

La domanda allora nasce spontanea: è un problema temporaneo nella catena di fornitura oppure sta per cambiare il rapporto di partnership tra la società di Viale della Liberazione e la Nike? O peggio ancora l’azienda americana ha deciso di escludere i nerazzurri dal novero dei club di élite? Staremo a vedere.

Gestione cookie