Uno sponsor potrebbe causare non pochi problemi all’Inter: ora rischia un’azione legale per averlo esposto, cosa rischia nel concreto
Le vittorie contro Ajax e Sassuolo hanno risollevato l’Inter da un momento negativo e in cui regna la sfiducia dopo i ko contro Udinese e Juventus. Nelle ultime ore, però, è arrivato un nuovo problema da fronteggiare per la società nerazzurra, che non riguarda tanto l’Italia, quanto l’Olanda.

Infatti, la nuova legge vieta in maniera stringente le sponsorizzazioni nel calcio olandese di casinò online. Il problema è, dunque, lo sponsor frontale di maglia dell’Inter, rappresentato da Betsson.Sport. Prima del fischio d’inizio tra l’Ajax e i nerazzurri, infatti, la KNVB (Federcalcio) ha parlato con la KSA (Autorità olandese per il gioco d’azzardo) proprio per chiarire la questione relativa il marchio con cui l’Inter ha sottoscritto un contratto.
Ora l’authority sta pensando di agire legalmente contro la società italiana per aver infranto la legge. C’è grande serietà in Olanda sotto questi punti di vista, dato che sono considerate attività illegali a tutti gli effetti. Uno dei portavoce della KSA ha chiarito senza mezzi termini: “La KSA è profondamente dispiaciuta per l’utilizzo di maglie con questo logo e sta valutando ulteriori provvedimenti”.
Insomma, secondo quanto arriva dall’Olanda, la questione non è assolutamente chiusa e andrà chiarita tra tutte le parti in causa nelle prossime settimane.
La posizione dell’Inter e cosa rischia per aver presentato lo sponsor in Olanda
In Olanda hanno anche interpellato l’Inter per capire quale sia effettivamente la posizione dei nerazzurri. In particolare, il De Telegraaf ha chiarito che i nerazzurri pensano di non aver fatto nulla di male, soprattutto di non aver commesso degli illeciti. Betsson.Sport, infatti, è considerato un marchio informativo che non è affatto legato alle sponsorizzazioni di scommesse online.
Le risposte a questa ricostruzione, però, sono altrettanto nette in Olanda. Sostengono che la pubblicazione di notizie sia mirata solo ad attirare utenti verso i loro marchi, quindi verso le scommesse. In tutto ciò, l’Inter rischia essenzialmente una multa, che sarebbe un deterrente per non permettere a queste società di avvicinarsi al mercato olandese.
Secondo quanto abbiamo verificato, i vertici del club nerazzurro al momento sono molto tranquilli sulla questione e affronteranno eventuali azioni legali da parte dell’authority a tempo debito. Per ora, si va avanti con le questioni di campo e stadio.