Affare improvviso con Dimarco: via libera Oaktree per gennaio

Il fondo potrebbe star già valutando l’idea di una grande cessione nel mercato di riparazione: blitz dalla Premier per il laterale

Diversi club, negli ultimi anni, si sono fatti avanti per Federico Dimarco. E l’Inter ha sempre risposto con un secco no a ogni offerta. Lo stesso giocatore ha espresso in più occasioni il desiderio di restare a Milano, confermando il suo attaccamento alla sua squadra del cuore.

Dimarco durante una partita dell'Inter
Affare improvviso con Dimarco: via libera Oaktree per gennaio (LaPresse) – Interlive.it

Compirà ventotto anni a novembre, il canterano. Dopo un paio di stagioni di altissimo livello, il laterale sinistro milanese è ancora alle prese con una fase di evidente calo fisico. Già dalla seconda metà della scorsa stagione, il suo minutaggio si è ridotto sensibilmente e le sue prestazioni sono peggiorate.

Prima della gara intera giocata contro il Sassuolo domenica scorsa, nel 2025 Federico Dimarco aveva messo insieme solamente cinque presenze da titolare per 90′ in Serie A. Per il resto, Dimarco ha quasi sempre retto non oltre l’ora di gioco, obbligando Inzaghi prima e Chivu dopo a pensare a una sostituzione sia in A che in Champions League.

La speranza è che con Chivu la situazione possa cambiare. Nella recente sfida contro il Sassuolo, ha ritrovato il goal che mancava da tempo e ha pure dimostrato di poter recuperare un minimo di tenuta atletica. Reggerà nel lungo periodo?

Il contratto di Dimarco con l’Inter scade nel 2027. Da un punto di vista strettamente finanziario, questo sarebbe dunque il momento giusto per pensare a una cessione. E la proprietà americana del club nerazzurro potrebbe di certo valutare l’ipotesi di un addio in caso di un’offerta importante.

Dimarco in Premier: la posizione di Oaktree

Arrivasse una big straniera con una proposta vicina ai 45 milioni di euro, quindi, si potrebbe anche ragionare a proposito di una cessione. Qualcosa potrebbe succedere a gennaio. I media inglesi già parlano dell’interesse da parte di un club di prima fascia della Premier League.

Federico Dimarco
Dimarco in Premier: la posizione di Oaktree (AnsaFoto) – interlive.it

Dal punto di vista tattico, Dimarco è ancora un elemento prezioso per la squadra nerazzurra. Inoltre, cederlo a gennaio significherebbe dover investire sul mercato per trovare un altro esterno, dato che Carlos Augusto si sta già preoccupando di coprire due posizioni: quella di laterale sinistro e qualla di braccetto mancino, come alternativa a Bastoni.

Sembra però che Amorim abbia interesse ad aggiungere un giocatore come Dimarco al suo Manchester United. Il 3-4-3 dei Red Devils richiede infatti esterni capaci di coprire tutta la fascia, con buone qualità balistiche e buona visione di gioco. Al momento, a disposizione, c’è l’ex Lecce Dorgu, che non è riuscito a convincere.

La regola del mai dire mai

L’Inter, in teoria, non ha necessità di vendere né interesse a privarsi subito di Dimarco. Il laterale sembra poi intenzionato a giocare per tutto il resto della sua carriera nel club dov’è cresciuto.

Dimarco in Champions
La regola del mai dire mai (AnsaFoto) – interlive.it

Tuttavia, nel mercato vale sempre la regola del mai dire mai. E la Premier League resta una vetrina affascinante per qualsiasi calciatore, anche per chi vorrebbe comportarsi da bandiera.

Dimarco, con il suo piede educato e la capacità di incidere sui calci piazzati, rappresenterebbe un chiaro upgrade per lo United. Non è dunque escluso che il club inglese possa farsi sotto a gennaio con un’offerta particolarmente ricca. E a quel punto Oaktree potrebbe anche chiedere alla dirigenza e a Chivu (o a chi per lui) di rinunciare al laterale milanese.

C’è poi un’altra variabile da considerare… Amorim, che è il principale sponsor di Dimarco a Manchester, potrebbe durare poco sulla panchina dei Red Devils

Gestione cookie