L’Inter cerca un nuovo mediano per la prossima stagione: il profilo perfetto può arrivare grazie a un caso politico che ha delle conseguenze
Il calciomercato dell’Inter non ha portato in dote tutti gli acquisti che Cristian Chivu si aspettava e con cui avrebbe cambiato in maniera profonda il modo di giocare della squadra. I nerazzurri continuano sulla scia del 3-5-2, magari con una mezzala un po’ più alta che non cambia più di tanto il modulo utilizzato.

Con l’arrivo all’Inter di un nuovo mediano e di un fantasista, le cose sarebbero potute andare in maniera molto diversa. Il tecnico romeno, infatti, aveva tutta l’intenzione di cambiare con un 3-4-2-1 che poteva mettere in evidenza le caratteristiche dei trequartisti – che poi sarebbero state delle mezze punte come Thuram e Lookman.
Oggi le critiche non mancano, dato che anche l’acquisto di Manu Koné è saltato, lasciando in mano a Chivu il solo Diouf – schierato solo per uno spezzone finora. Ma i più attenti ricorderanno che uno dei nomi sondati da Ausilio era quello di Felix Nmecha. Si tratta di un giovane mediano dalla grande struttura fisica e dall’ottima qualità in impostazione.
La verità sul nuovo mediano all’Inter: caso Nmecha e sconto
L’affare non è mai decollato viste le altissime richieste del Borussia Dortmund. Nelle ultime ore, però, è scoppiato un vero e proprio caso attorno al centrocampista, che ha ben figurato anche contro la Juve in Champions League. Il centrocampista ha pubblicato una story di condoglianze per la famiglia di Charlie Kirk.
La dirigenza del Borussia ha chiesto un incontro con il calciatore per chiarire la questione e ha rimarcato che vorrà avere il controllo su qualsiasi post social su temi extra-calcio per evitare altre debacle. Questo fa tornare in auge il tema della libertà di espressione di un tesserato rispetto ai possibili danni per l’immagine di un club, un equilibrio difficile da trovare.
Il caso sta facendo discutere nonostante il chiarimento di Nmecha: “Non condivido molte delle idee di Kirk”, ha rimarcato. Magari, dopo il caos che si è creato, il Borussia Dortmund sarà un po’ più morbido sul possibile addio del calciatore. Il suo valore di mercato, però, resta sui 40-50 milioni, una cifra che l’Inter deve essere pronta a spendere per un talento di questo livello.