Il fondo Oaktree vuole ringiovanire la rosa, il presidente Marotta vuole italianizzarla: le strade di mercato convergono su tre nomi
L’Inter è già proiettata alla prossima sessione di calciomercato. Da quando il fondo Oaktree ha rilevato il club meneghino dalla famiglia Zhang ha imposto una nuova politica che mira a ringiovanire la rosa. Un drastico cambiamento per Marotta e Ausilio, abituati a puntare su giocatori pronti – possibilmente a costo zero – per formare un instant team.

Ma i due uomini mercato nerazzurri restano anche convinti del fatto che per costruire un gruppo vincente da mettere a disposizioni di Cristian Chivu è fondamentale avere uno zoccolo duro italiano. La prossima estate due ex Nazionali come Acerbi e Darmian potrebbero salutare visto che sono in scadenza di contratto. Con loro anche il portiere Sommer, il difensore De Vrij e il centrocampista Mkhitaryan.
Calciomercato Inter, da Carnesecchi a Maldini: si guarda in casa Atalanta
Cinque calciatori che andranno sostituiti. L’obiettivo è farlo con altri nati negli anni 2000. Meglio se italiani. Non sorprende allora che l’Inter stia guardando in casa Atalanta, da sempre vivaio di grandi talenti. Nonostante il caso Lookman, il rapporto tra i due club lombardi resta buono, come dimostra la cessione di Zalewski agli orobici.

Tre i nomi sul taccuino: il primo è quello di Marco Carnesecchi. Il 25enne portiere ha dimostrato il suo valore sia in Serie A che in Champions e in Europa League: il suo cartellino viene valutato non meno di 40 milioni di euro e ci sarebbe da fare i conti con la concorrenza di top club anche a livello europeo.
In difesa piace da sempre Giorgio Scalvini: il 21enne centrale però è spesso ai box per infortunio (anche adesso è alle prese con un problema agli adduttori, ndr). Possibile che l’Inter possa puntare ad un prestito con obbligo condizionato dal numero di presenze proprio per evitare un investimento rischioso.
Infine sulla trequarti attenzione a Daniel Maldini. Già in passato il figlio della bandiera del Milan è stato accostato ai nerazzurri, che cercano sempre un attaccante bravo nel dribbling. A Bergamo fatica ad imporsi e il 23enne fantasista potrebbe essere rivenduto alla stessa cifra di 10 milioni di euro spesa per prenderlo dal Monza.