La partita tra Cagliari e Inter può essere letta attraverso 2 dati nascosti che possono essere considerati molto importanti per il gioco di Chivu
L’Inter aveva un solo risultato a disposizione contro il Cagliari: la vittoria. I nerazzurri hanno affrontato i sardi come se fosse una finale, o meglio una partita che non si può proprio sbagliare. La Beneamata ha chiuso la questione con un secco 2-0 che poteva essere molto più ampio.

Rispetto a diverse uscite precedenti, infatti, i nerazzurri hanno dominato in lungo e in largo. Nonostante fossero in trasferta e contro una squadra decisamente in forma, hanno imposto il loro gioco, schiacciato gli avversari e avviato una fitta trama di gioco, fatta di passaggi a ripetizione e giocate di qualità.
Il risultato è stato che per la maggior parte del tempo il possesso palla è stato dei ragazzi di Cristian Chivu, ma stavolta non è stato sterile. La sfera ha iniziato a correre con velocità e qualità e sono arrivate davvero tante occasioni da gol che hanno messo alle strette i padroni di casa.
Non solo la vittoria è stata meritata, ma ha lasciato negli occhi dei tifosi la sensazione che se l’Inter continuerà a fare così bene, potrebbe risalire in poco tempo la classifica.
Inter stile Barcellona: i due dati nascosti del gioco di Chivu
Il centrocampo dell’Inter si è comportato, con le dovute proporzioni, come fosse quello del Barcellona di qualche anno fa. Certo, mancano le soluzioni all’uno contro uno, per cui sempre più spesso ci si deve affidare ai cross laterali, ma come impalcatura di gioco pare Chivu voglia recuperare quelle trame e quelle giocate.
Il risultato di 2-0 probabilmente è anche più stretto di quello che pensiamo. Gli xG della partita sono 2.82, ma soprattutto sono arrivate 7 grandi occasioni da gol e 20 tiri totali, di cui solo 5 in porta. Il dominio è ancora più evidente per il fatto che ci sono stati 15 tiri in area di rigore avversaria e 38 tocchi in area avversaria.
Insomma, l’Inter è arrivata a concludere con una facilità disarmante nell’area di Caprile, ma è stata ancora una volta sprecona nel chiudere la partita. Se si riuscirà ad avere maggiore efficacia, soprattutto con mezzali e centrocampisti, allora ci sarà da divertirsi. Ma non si dovranno dimenticare anche gli equilibri difensivi che questa squadra deve e può mantenere.